Visualizzazione post con etichetta Harlequiem Mondadori. Mostra tutti i post

WWW...Wednesday, #16

WWW...Wednesday
Settimana scorsa ho voluto di proposito saltare l'appuntamento del www perché stavo leggendo niente quindi non aveva senso farlo, ma nell'ultima settimana qualcosina ho letto. Certo solo due libri ma è qualcosa, no?



WWW…WEDNESDAY!
(Rubrica creata dal blog Should be Reading)
What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)
What did you recently finish reading? (Cosa hai appena finito di leggere?)
What do you think you'll read next? (Cosa pensi di leggere in seguito?)


What are you currently reading? 
(Cosa stai leggendo?)



Un amore diabolico, Ann Aguirre

La trama di questo libro mi ha stuzzicata tantissimo fin dalla prima volta che l'ho avuto sott'occhio e spero che sia davvero un bel libro come sembra!

 
What did you recently finish reading? 
(Cosa hai appena finito di leggere?)
 




1. La strada che mi porta a te, Moriah McStay
2. 
Volevo solo tenerti vicino, Nyrae Dawn

Ho solo una parola da dire sul romanzo della McStay: WOW. E' stata la prima parola che ho pensato, detto e scritto dopo che ho letto l'ultima pagina e continuo a pensarlo. E' davvero, davvero, davvero, un bel libro. Consiglio a tutti quanti la lettura di questa piccola perla! Purtroppo non posso dire lo stesso del libro della Dawn. Non che non mi sia dispiaciuto, ma non mi è nemmeno piaciuto. E' successo tutto troppo velocemente. Sembrava che ci fosse il turbo. E, okay, i protagonisti ci hanno impiegato tantissimo anche solo per baciarsi ma... meh.

What do you think you’ll read next? 
(Cosa pensi di leggere in seguito?)
  



1. Deathdate, Lance Rubin
2. Talon, Julie Kagawa

E' da quando c'è stato il sondaggio per la cover italiana che mi dico che avrei letto Deathdate ma quando poi è effettivamente uscito ho lasciato passare il tempo, ho letto altro, mi sono dedicata ad altre letture finché non è arrivato il momento di leggerlo. Spero che non mi deluda affatto. Il libro. Talon mi intriga parecchio già solo dalla trama. I draghi sono creature sovrannaturali su cui non ho mai letto molto, anzi quasi nulla, e sono interessata a leggere qualcosa su di loro.

__________________________

Lasciatemi nei commenti il vostro www o i vostri titoli, passerò senz'altro a vedere!
A presto.

WWW...Wednesday! #13

WWW...Wednesday
Buon giorno, lettori! Purtroppo con l'inizio dell'università e con il fatto che mi sveglio presto per essere puntale a lezione, non riesco a leggere tutti i libri che invece ho divorato durante l'estate. Le mie letture hanno avuto un brusco arresto. Ma questo non vuol dire che sia in pausa dai libri. Avrò sempre tempo per leggere. Ecco a voi, quindi, il mio appuntamento del Mercoledì.

            
WWW…WEDNESDAY!
(Rubrica creata dal blog Should be Reading)
What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)
What did you recently finish reading? (Cosa hai appena finito di leggere?)
What do you think you'll read next? (Cosa pensi di leggere in seguito?)


What are you currently reading? 
(Cosa stai leggendo?)


1. Firebird - La caccia, Claudia Gray
2. Tutte le volte che ho scritto ti amo, Jenny Han

Sono all'inizio di Firebird e posso dire con certezza che questo romanzo mi piacerà. Mi sta prendendo veramente tanto e si nota che la Gray si è informata durante la sua stesura. La storia è veramente intrigante, i personaggi sono tutti misteriosi e la protagonista - nonché voce narrante - mi sta molto a genio. E sì, Tutte le volte che ho scritto ti amo è ancora in fase di lettura poiché ho voluto dare la precedenza ad un altro libro (lo troverete sotto) perché volevo leggere il continuo.

.
 
What did you recently finish reading? 
(Cosa hai appena finito di leggere?)
 


Maleficio, Rachel Hawkins

Chi di voi ha letto Incantesimo, il primo romanzo della trilogia, sa perfettamente come finisce e quindi penso proprio che comprenda il desiderio che mi ha spinto a fiondarmi a leggerlo appena è uscito. Non era certo come mi aspettavo - per meglio dire alcune cose lo erano senz'altro - ma nemmeno il primo libro si è svolto secondo le mie aspettative perciò direi che per il fattore "sorpresa!" siamo a buon punto. 
What do you think you’ll read next? 
(Cosa pensi di leggere in seguito?)
  



1. Il primo amore sei tu, Stephanie Perkins
2. Torna con me, Jennifer L. Armentrout

Dato che dei due solo uno è in mio possesso, appena finisco le letture in corso partirò con la lettura di Torna con me.
__________________________


Direi che un applauso per la puntualità me lo merito! Se siete blogger e partecipate al www...wednesday! inserite nei commenti il vostro link e passerò a guardarli. Invece, se siete semplici lettori e volete dirmi quali sono i vostri libri potete pure farlo!
Alla prossima settimana!

WWW...Wednesday! #12

WWW...Wednesday
Quest'oggi è una giornata davvero stressante. E' incominciata nella maniera peggiore, con sveglia all'alba (secondo i miei canoni), e sta continuando ancora peggio; sono stanchissima e mi fa male tutto quanto. Al momento mi trovo sdraiata a letto a scrivere al pc qualcosa che possa assomigliare vagamente e delle recensioni perché non posso - e non voglio - lasciare il blog così spoglio. E poi non voglio farvi un torto a voi che ancora mi leggete e sopportate.
Ma questo non è l'angolo delle confessioni, ma un luogo dove vi posso parlare liberamente delle mie letture. Che dirvi? Questa è stata una settimana di intense letture! Ho recuperato alla grandissima il periodo di vuoto.

            
WWW…WEDNESDAY!
(Rubrica creata dal blog Should be Reading)
What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)
What did you recently finish reading? (Cosa hai appena finito di leggere?)
What do you think you'll read next? (Cosa pensi di leggere in seguito?)


What are you currently reading? 
(Cosa stai leggendo?)


Tutte le volte che ho scritto ti amo, Jenny Han 

Sono pressappoco al quarto capitolo e mi sta piacendo. Per il momento sta semplicemente spiegando com'è la vita, la famiglia e gli eventi che riguardano la protagonista quindi non si è ancora entrati nel vivo dell'azione, ma mi sta prendendo abbastanza. Non avendo letto nient'altro di suo non voglio sbilanciarmi troppo, per ora.
 
What did you recently finish reading? 
(Cosa hai appena finito di leggere?)
 




1. Credimi sto mentendo, Mary Elizabeth Summer
2. Un bacio di tenebra, Nalini Singh
3. Liv forever, Amy Talkington
4. Prendimi per mano, Sarina Bowen

Credimi sto mentendo lo aspettavo dal giorno in cui scorsi la sua trama bigellonando su Internet alla ricerca di qualche anteprima, ma ancora prima della trama erano stati cover e titolo ad attirare la mia attenzione, divenuta trepidante attesa dopo aver letto i primi capitoli gratuiti offerti dalla Newton. Posso dirvi che non mi ha deluso affatto. Mentre per Un bacio di tenebra - quarto libro di una saga che ho amato e che avevano sospeso in Italia - non posso dire di essere contenta di come la storia ha preso piede. Forse perché ero troppo affezionata ai precedenti protagonisti o forse perché me l'aspettavo diverso. O forse, ancora, per una cosa che si viene a sapere con estrema certezza alla fine del libro e che mi ha fatto storcere il naso. Non mi dilungo molto sugli ultimi due libri della scaletta perché altrimenti non finisco più xD Vi dico solo che mi sono piaciuti, uno più dell'altro. 

What do you think you’ll read next? 
(Cosa pensi di leggere in seguito?)
  

1. Maleficio, Rachel Hawkins
2. Firebird - La Caccia, Claudia Grey
3. Il primo amore sei tu, Stephanie Perkins  

E' da quando ho finito di leggere Incantesimo che aspetto l'uscita di Maleficio per poter sapere come continueranno le avventure di Sophie e se compirà davvero la scelta presa alla fine del primo libro. Firebird lo sto aspettando da... non mi ricordo nemmeno io quanto tempo! Mentre sono proprio curiosa di leggere il secondo libro della saga autoconclusiva di Stephanie.
__________________________

Readings of the month: July, #1

Recensione
Buona sera, lettori!
Essendo oggi l'ultimo giorno del mese ho deciso di dare il via - finalmente, aggiungerei - ad una delle rubriche create. Come da titolo, sto parlando della Readings of the month che riepiloga tutte le letture del mese. Innanzitutto volevo dirvi che ho visto vagando per il web, fra vari blog, che non sono la sola ad aver avuto questa idea e mi sembra anche piuttosto normale quindi ho preso in considerazione degli eventuali cambiamenti a ciò che mi ero prefissata agli inizi.
Beh, direi che potrei anche smettere di parlare dell'introduzione a questa rubrica e farvela semplicemente vedere.

________________

READINGS OF THE MONTH

https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh2uDfGGHAvrtIqI_hIJcUcq6u_7bJ5JGdlcpAShWchPtymFBsEFxoDzKpHh6Iqfs72L8oM2DvGxllw9c28fF9e5H10UWCIRm7In6W4l7Xmg2oQLdy9g9LgI8te-Zq42nEZDDCdFl1sR6E3/s1600/20310_2022489667890019_1879887296946408483_n.jpghttps://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiEp-mjPVQpJbFoc3OQ5rjxTILRnxz8t1zUg7oNnkBVCvP0Y4wIWHsVzYlJq6VBEUg0iQ9kAQp81zxvDmc7LGG7jP5YYIr4lOSwZ1E_WdB0xMgApoBqXXKsx7CG5Bam1-YiF3KlS9fYqKng/s1600/Non+posso+fare+a+meno+di+te.jpghttp://www.newtoncompton.com/files/cache/ti-odiero-fino-ad-amarti_6727_x600.jpghttp://www.newtoncompton.com/files/cache/oltre-noi-linfinito_4432_x600.jpghttps://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjSMFnh-xh_0pnCYnNyZrYcM0V5Ackn89OQkgcpKxmnsM7HSx3Nm5GbOuVxkjQVaNmd6DzYzaYwnprSSM0q-UWNAXj49SZ0ZVzzdRm_WrpL84pafM59mkHnQzdr9633QRhTXqiDXuj6lMOW/s400/Freddo+come+la+pietra+%2528Dark+Elements+-+Vol.+2%2529+%255B.jpghttp://www.cs.trinity.edu/~sgarrigu/Harry%20Potter.jpg
https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi3pvctaa3ND4bUctobxvm7Nn8Q0sae12R5rmtsS78f_hxhs4bAkHN5JyKB1cB8pcszH8NwaM852it_Z1gsIc8L9XnTB29x97gDhoiq7FgLt34nM76KTKb5S1x-pB2cL9daH7luLFMKMQ/s1600/978-88-541-7703-1.jpghttp://static.lafeltrinelli.it/static/frontside/xxl/310/5424310_283675.jpg



A fior di pelle è un libro diverso da tutti quelli che ho letto finora. Non riesco a spiegarvi a parole questa sua diversità perché, fidatevi, a parole non lo si può esprimere. Bisogna leggerlo per capire appieno quanto esso possa dare. Il messaggio che scaturisce da esso è uno di quelli più significativi che ci possa essere nella vita di qualcuno; ce lo si sente ripetere per tutta quanta la propria vita - se essa è stata costellata da qualche errore - ma non si riesce mai ad arrivare fino in fondo a comprenderlo finché non lo si accetta. Noi (inteso come tutti, come il genere umano) non siamo il nostro passato, non siamo i nostri errori, siamo semplici esseri umani che fanno sbagli madornali ma che perdonano. Siamo mutevoli. Che dire ve lo consiglio proprio. Ho impiegato mesi a decidere se leggerlo o meno, ho tentato di farmi dire qualcosa a riguardo da un'amica che l'ha letto e alla fine ho deciso di leggerlo. Mi ha letteralmente sconvolta. Gli do un quattro bello pieno - sulla scala da cinque, ovviamente.
Non posso fare a meno di te e Ti odierò fino ad amarti fanno parte della stessa serie di libri e narrano le avventure sentimentali di tre uomini - amici fra loro - e di tre donne che entrano in contatto con loro. E' un romanzo molto sensuale, con parecchie scene da bollino rosso ma intriso di un romanticismo che delle volte esce dalle righe classiche. Oltre noi l'infinito non so bene come commentarlo, ragazzi. Il primo libro mi era piaciuto, l'ho trovato molto significativo per certi aspetti, ma questo secondo libro mi ha lasciato l'amaro in bocca. Certe situazioni le avrei veramente evitate. Ma nulla mi ha turbata e delusa più di Freddo come la pietra. E' stato proprio un colpo al cuore, una coltellata data alle spalle. Io adoro letteralmente Jenny. I suoi libri mi hanno fatto battere il cuore, mi hanno emozionata, mi hanno sconvolta, mi hanno fatta piangere e ridere. Adoro i suoi personaggi, sia maschili che femminili, sia primari che secondari. E' brava, è veramente brava a scrivere, per questo mi chiedo come abbia fatto a scrivere un libro così... assurdo. Ci sono delle pecche veramente gravi, ci sono delle informazioni che sono spuntate fuori solo adesso, i personaggi sono stati stravolti cambiando atteggiamento. Io non so.. Credo che abbia voluto rischiare ma abbia giocato male le sue carte. Harry Potter non lo commento nemmeno, non c'è bisogno di commentarlo. FENOMENALE. Ecco, c'è da dire che ora a distanza di qualche anno dalla prima lettura posso affermare con assoluta certezza che Harry Potter non è affatto il mio personaggio preferito e non lo sarà mai. Troppo irritante, troppo perfettino, troppo pervenuto. Sì, sarà un grande mago dal cuore buono ecc ecc, ma... NO. Quanto ti ho odiato me lo aspettavo differente, ecco, sì, differente è la parola adatta. Mi è piaciuto e sono contenta che ne abbiano fatto un film - per quanto abbiano stravolto la trama - ma mi aspettavo qualcosa di diverso...
E, infine, Noi siamo grandi come la vita è stato illuminante. Non pensavo che mi piacesse tanto perché non vado pazza per il genere di scrittura. Mi piacciono i dialoghi, le introspezioni, le narrazioni, non le lettere. Un libro fatto completamente di lettere che raccontano non è mai stato il mio massimo, ma questo libro mi è piaciuto. Forse perché parla di una tragedia ed è ad alto concentrato di dramma. Lo consiglio a chi non l'ha ancora letto anche se come me non apprezza lo stile.

_________________

Ed ecco tutto - o quasi. Purtroppo non ho potuto inserire alcune cose perché non ho avuto il tempo materiale per farlo e me ne dispiaccio. Il prossimo mese mi organizzo meglio. Le recensioni di tutti i romanzi arriveranno - tranne di HP, mi spiace ma non me la sento proprio - veramente presto. Che ne dite, però? Vi piace come idea o vi suona troppo di già visto?

WWW...Wednesday! #9

Buona sera, lettori!
Fra il caldo soffocante e il Prime Day di Amazon mi stavo completamente dimenticando dell'appuntamento del Mercoledì. Lo so, lo so, dopo l'ultima recensione sono sparita ma era solo per ricaricarmi e tornare con nuove recensioni, nuove anteprime e nuovi post. Quindi, non preoccupatevi non sono sparita di nuovo. 
Ma bando alle ciance, vi lascio all'appuntamento settimanale! 


                         WWW…WEDNESDAY!
(Rubrica creata dal blog Should be Reading)
What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)
What did you recently finish reading? (Cosa hai appena finito di leggere?)
What do you think you'll read next? (Cosa pensi di leggere in seguito?)

What are you currently reading? 
(Cosa stai leggendo?)



L'ultima volta che ti ho detto addio, Cynthia Hand

Sono alle primissime pagine e mi sta piacendo. Non voglio dar giudizi troppo affrettati poiché ho letto in giro qualche recensione negativa ma la trama mi ha incuriosita tantissimo!

What did you recently finish reading? 
(Cosa hai appena finito di leggere?)
 





1. Freddo come la pietra, Jennifer L. Armentrout
2. Regole d'amore per amici confusi, Ellie Cahill
3. Amami per un'estate, Katie Cotugno

Aspettavo Freddo come la pietra da un sacco di mesi e devo dire che l'attesa mi ha non solo snervata oltre ogni limite - chi ha letto il primo sa perfettamente il perché - ma mi ha anche dato tantissime idee su come sarebbe potuto essere questo secondo libro. Molte cose che sono successe me le aspettavo, altre no. Una cosa che non mi aspettavo era il voler ammazzare Layla una pagina sì e l'altra pure ma di questo ne parlerò meglio nella recensione. Regole d'amore per amici confusi è stata una lettura piacevole. Il libro mi ha dato una rinfrescata e mi è piaciuto veramente tanto. I due protagonisti, poi, sono simpaticissimi.  Non me lo aspettavo che fosse così Amami per un'estate, pensavo che fosse tutt'altro libro ma mi è piaciuto comunque. Certo, Molly la volevo strozzare, ma a parte questo piccolo dettaglio mi è piaciuta la storia; dall'inizio alla fine. 



What do you think you’ll read next? 
(Cosa pensi di leggere in seguito?)
 

Tutto ciò che sappiamo di noi due, Colleen Hoover

Devo leggerlo. Devo farlo. Lo voglio fra le mie manine. Lo voglio divorare come ho fatto con il primo. Ed essendo dal punto di vista di lui, questa volta, se ho letto bene, la mia curiosità sale a livelli stellari.

WWW...Wednesday! #8

            
WWW…WEDNESDAY!
(Rubrica creata dal blog Should be Reading)
What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)
What did you recently finish reading? (Cosa hai appena finito di leggere?)
What do you think you'll read next? (Cosa pensi di leggere in seguito?)


What are you currently reading? 
(Cosa stai leggendo?)


Scommettiamo che ti faccio innamorare?, Emma Hart

A dire la verità l'ho solo aperto e dato una sbirciatina al primo capitolo ma si può contare come se lo stia leggendo, no?
 
What did you recently finish reading? 
(Cosa hai appena finito di leggere?)
 


Quattro secondi per perderti, K. A. Tucker

E' il terzo delle serie "Dieci piccoli respiri", tutti quanti i libri sono auto conclusivi e sono narrati più o meno nello stesso periodo. I personaggi variano e sono della stessa cerchia di amici perciò tutti quelli precendenti e successivi si ritroveranno e si noterà l'evolversi della storia.

What do you think you’ll read next? 
(Cosa pensi di leggere in seguito?)
  


Freddo come la pietra, Jennifer L. Armentrout
Noi siamo grandi come la vita, Ava Dellaira

Freddo come la pietra è da mesi e mesi che aspetto che esca, soprattutto per come è finito il primo libro della trilogia. Chi l'ha letto sa perfettamente di cosa stia parlando. Invece, Noi siamo grandi come la vita l'ho trovato oggi in biblioteca quando sono andata a prendere dei libri per mia madre e mi son detta "perché no?" 

__________________________

Sono riuscita a recuperare l'appuntamento del Mercoledì e mi scuso profondamente per il salto dell'appuntamento recensione di ieri. Entro la serata vi pubblicherò una recensione!
E il vostro WWW...Wednesday com'è? Quali sono i libri che state leggendo, avete finito di leggere e leggerete in seguito? Parlatemene!

Anteprima di oggi!

Buon giorno, lettori!
Quest'oggi esce un libro che, dal giorno in cui ho letto la trama, aspetto con impazienza la sua uscita. È un libro differente rispetto a quelli che sono usciti in questo periodo, porta dentro di sé tanta tristezza e sarà uno di quei libri che mi farà lacrimare dentro, ne sono certa! Indovinate un po' di quale sto parlando, leggendo le varie informazioni delle uscite di oggi!





TITOLO: Scarlett
AUTRICE: Thalia Kalkipsakis
EDITORE:  Piemme
 
IN USCITA OGGI, 16 Giugno 2015


Scarlett è bella, ambiziosa ed è la migliore alla National Academy of Performing Arts. Danza sempre con passione e spirito di sacrificio e, se non fosse per il carattere ribelle, sarebbe sicuramente una ballerina perfetta. A un mese dal diploma, però, durante un provino conosce Moss, giovane e carismatica stella del rock al quale sembra sia concesso tutto. Scarlett inizia a mettere in discussione la propria vita, piena di sacrifici e privazioni, diete e male ai muscoli. All'improvviso sperimenta uno stile di vita molto eccitate, dove è invidiata e fotografata, dove i rimproveri della madre e gli avvertimenti degli amici sembrano dissolversi in un'ininterrotta sequenza di feste e incontri divertenti. Divisa fra la dedizione per la danza e il fascino di una vita senza restrizioni, Scarlett si spinge al limite, ma la sua caduta e conseguente rinascita, aiutata dagli adulti che la sostengono e dagli amici che non la abbandonano, la porterà alla maturità, artistica e personale. 



TITOLO: L'ultima volta che ti ho detto addio
AUTRICE: Cynhia Hand
EDITORE:  Harlequin Mondadori

IN USCITA OGGI, 16 GIUGNO 2015


Lexie Rigs è un genio della matematica. Tutto per lei è rigorosamente razionale, così quando inizia a percepire in casa segni della presenza del fratello, da poco scomparso, non riesce a confidarsi con nessuno. Di certo non lo può dire a sua madre, già convinta che Tyler sia ancora con loro. Non può raccontarlo alle amiche nerd come lei, perché la prenderebbero per pazza. Non può lasciarselo scappare nemmeno con il suo psicanalista: non vuole di certo finire imbottita di farmaci. Alla fine, lo confida alla vecchia amica e vicina di casa, Sadie, che non si scompone di fronte a quell'assurdità, e anzi la aiuta a capire che cosa potrebbe volere Tyler da lei, se davvero si trattasse di lui. Inizia così per Lexie una sorta di viaggio nelle ultime ore del fratello, e ogni tassello del mistero che circonda la sua morte trova il suo posto. Così Lexie capisce che un fantasma non deve per forza essere reale per impedirti di andare avanti. E ora è il momento di farlo. 



TITOLO: Se non fossi tu...
AUTRICE: Jemma Forte
EDITORE:  Harlequim Mondadori

IN USCITA OGGI, 16 GIUGNO 2015


Dopo un vano tentativo di seduzione nei confronti del marito Max, da cui ultimamente si sente trascurata, Jennifer Wright esce di casa in preda all'agitazione. Deve assolutamente andare dalla sua migliore amica. Indossa solo lingerie e un soprabito, è sconvolta, non presta sufficiente attenzione alla strada e... Viene investita da un'auto. Finisce in coma all'ospedale, e forse era proprio quello che ci voleva per rimettere ordine nei suoi pensieri. Durante il coma, infatti, fa esperienza di come sarebbe stata la sua vita se in passato avesse preso decisioni diverse. Che cosa sarebbe stato di lei se nel 1994 avesse seguito quel gran figo di Aidan in Australia? E se nel 1997 non avesse mollato Tim, genio del computer, che si sarebbe arricchito grazie a una sua invenzione da nerd? E che dire di Steve, il bravo ragazzo, che nella realtà ha lasciato per quello che sarebbe diventato poi suo marito? Tre possibilità fino a quel momento inesplorate che le faranno capire con chiarezza chi è Jennifer Wright e che cosa dovrà fare per riconquistare la fiducia perduta. 

__________________________


Tre romanzi che, dalla trama, mi attraggono parecchio. L'uno diverso dal l'altro, storie diverse, con protagoniste differenti. Scarlett che dovrà scegliere quale strada percorrere, quale persona essere, se lasciarsi rapire dalla vita di un adolescente normale oppure continuare la vita che ha sempre avuto. Lexie che a seguito della morte del fratello, sente la sua presenza vicina e, infine, Jennifer che per uno strano scherzo del destino (o forse no?) vedrà le diverse strade che una se stessa del passato ha percorso, che cosa sarebbe accaduto se avesse preso una scelta diversa, chi sarebbe, dove e accanto a chi. Tre viaggi per riscoprire se stesse, attraverso percorsi differenti.