Visualizzazione post con etichetta Gli obiettivi del blog. Mostra tutti i post

Gli obiettivi del blog | 2022

Ciao lettori! Così come è successo per la sfida di lettura, anche la lista degli obiettivi dello scorso anno è stata poco considerata. Ecco perché quest'anno ho deciso di stare bassa - ancora più del 2021 - e avere solo 5 obiettivi per il blog

Gli obiettivi del blog | 2021

Buon pomeriggio, lettori! Oggi vi parlo degli obiettivi del blog e di lettura per questo nuovo anno. Alcuni sono riciclati dallo scorso anno perché non sono riuscita a portarli a termine, come ad esempio recensire mensilmente i film e le serie tv che guardo, ma altri sono nuovi di zecca!

Gli obiettivi del blog | 2020

Buon pomeriggio, lettori! Come è andato il primo giorno di rientro nella solita routine lavoro /studio? Il mio sta andando un po' malino, se devo essere sincera, ma spero di riuscire a recuperare entro la fine della settimana! 
Comunque, com'è consuetudine da quando ho aperto il blog, anche quest'oggi vi parlo dei propositi che intendo realizzare nei prossimi questi 365 360 giorni. Ho cercato di essere abbastanza realistica e di non osare troppo perché so già fin dalla partenza che non riuscirò a concluderne alcuni. 



Gli obiettivi del blog | 2019



Salve lettori, buon anno e ben tornati sul blog! Come state? Come avete trascorso le festività e questo primo mese dell'anno nuovo? 
Quest'oggi torno finalmente sul blog con tante novità e alcuni buoni propositi che voglio condividere con tutti voi
Dunque, non penso che lo abbiate notato tutti perché non è evidente come la nuova grafica - a proposito, vi piace? Per me c'è un po' troppo bianco e infatti cercherò di inserire del colore nelle prossime settimane -, ma c'è un minuscolo particolare che rende il blog non solo diverso, ma quasi nuovo. Come un vecchio paia di jeans malconci che viene riutilizzato per fare una borsa super figa. 
L'url del blog è cambiato e, da qui alla fine del mese, cambierà anche il nome. Perché questo cambiamento, vi chiederete voi. Semplicemente perché ne sentivo la necessità. È da un anno, o poco più, che mi sono resa conto che per quanto io sia affezionata al nome attuale, non lo sento più mio. E visto che questo blog è un po' come una casa virtuale, ogni tanto ha bisogno di essere pulito e risistemato. Dopo molti mesi trascorsi a rimuginare su questa decisione, finalmente a fine dicembre ho deciso che avrei dato il via al cambiamento e mi sono quindi presa una pausa per farlo. Oggi posso dire di aver trovare un nuovo nome che non solo mi piace un sacco ed è un degno sostituto di quello vecchio, ma anche che porta un grande significato con sé


Gli obiettivi del blog | 2018

Ciao lettori! All’alba della seconda settimana di febbraio, finalmente vi parlo dei buoni propositi per quest'anno. E, già che siamo in tema di buoni propositi, vi dirò anche qualche novità che riguarda il blog per questi primi mesi dell’anno.


Buoni propositi
Obiettivi blog 2018 
No, non sono pazza e no, non ho nemmeno più di una personalità. Semplicemente li ho scritti a gennaio e credo che sia cosa buona e giusta provare a mantenerli comunque. 
1. Recensire i libri letti negli scorsi anni.
2. Postare almeno una recensione a settimana, in modo tale da non avere troppi arretrati. 
3. Postare più articoli che, sì, riguardano i libri e la lettura, ma che non riguardino necessariamente i libri letti da me personalmente. 
4. Aumentare il numero dei lettori fissi.

Obiettivi lettura 2018
1. Concludere la lista dei libri da leggere del 2017
2. Variare con i generi letterari
3. Leggere più classici
4. Leggere almeno una biografia e una raccolta di poesie
5. Concludere le sfide letterarie a cui ho scelto di partecipare 

Novità

UNO. La novità più grande è che mi prenderò una quasi pausa dalla blogosfera. Purtroppo, e sono sicura che qualcuno di voi lo ha notato, non riesco più a recensire i libri che leggo, non come facevo prima. Il pensiero “devo leggere questo libro perché devo pubblicare la recensione sul blog” mi ha portato al piccolo problema del non avere voglia di leggere alcuni libri o non riuscire a scrivere che cosa ne penso. Ed è questo il motivo per cui pubblico poche recensioni. 
Altro problema è il tempo. Dedico troppo tempo al blog, a scrivere e programmare i vari post o a stare dietro alle novità per parlarvene in anteprima. Quindi, per il momento o magari per sempre, i post sul blog verranno drasticamente ridotti. Manterrò invariate le rubriche settimanali, le iniziative in cui sono coinvolta, le care e vecchie liste e qualche anteprima/recensioni. 
Anteprime, segnalazioni e recensioni verranno spostate su Instagram/Facebook e su Goodreads. Le uscite in libreria invece potete trovarle nel calendario Prossime uscite che aggiornerò mensilmente. 
NON me ne vado del tutto dal blog perché NON voglio farlo. Pubblicare articoli qui sopra a me piace e mi diverte, solo che mi sa che non è un buon periodo. 
Detto ciò, visto che non soffro di personalità multipla, il blog si prenderà davvero una pausa. Credo che andrò in ferie ad aprile o giù di lì. 
DUE. In futuro non parlerò più solo di libri, ma anche di film e serie tv. In particolare, da fine mese/inizio marzo, troverete una rubrica in collaborazione con un’altra blogger. Non vi dirò nulla per il momento perché voglio mantenere un po’ di curiosità u.u 
TRE. Prossimamente condividerò un’iniziativa in cui potrete partecipare tutti e che mi piacerebbe partecipiate tutti. 
QUATTRO. La grafica cambierà di nuovo. Non so come e non so quando ma capiterà. 

........................................................................
A presto, 
Leen 

Gli obiettivi del blog | 2017

Ciao lettori! Ed ecco che arriva il post più temibile  - e complicato da scrivere, secondo solo alle migliori letture dell'anno - di sempre: gli obiettivi per il nuovo anno!
Sono abbastanza soddisfatta di essere riuscita a concludere gli obiettivi del 2016, sebbene alcuni di essi abbiano avuto bisogno di una buona dose di determinazione. La sola cosa che dovrei imparare bene a fare -nella vita come nel blog - è essere più organizzata, ma sono una persona molto disorganizzata perciò non ci riuscirò mai... con tutte le probabilità. 
Vi lascio ai miei obiettivi per questo nuovo anno. Per alcuni di essi ho già delle idee che metterò in pratica nei mesi a venire, per altri invece devo un po' ingegnarmi. 

Gli obiettivi del blog | 2016

Hola! Gli ultimi giorni sono stati uno peggiore dell'altro e avrei desiderato ardentemente passarli quasi tutti a letto; peccato che non fosse possibile. Però sono riuscita a rimanere relativamente calma per una giornata - ieri - e quindi a sistemare un bel po' di cose lasciate indietro e scrivere questo post.
Ho deciso di iniziare questo anno nuovo con delle modifiche sostanziali e stilando alcuni buoni propositi.
Volete sapere quali sono queste promesse che non manterrò mai perché sono una persona disorganizzata questi buoni propositi? Molto buoni. Un po' troppo buoni, direi. 




OBIETTIVI BLOG 2016 
(suona più promettente se gli chiamo così)
  • Organizzare meglio i post, le recensioni e le rubriche del blog. Così da non ritrovarmi con giorni e giorni di silenzio stampa.  
  • Aggiornare frequentemente Goodreads. Ho la brutta abitudine di non aggiornare mai i libri che leggo così da ritrovarmi, poi, alla fine dell'anno con meno libri di quelli che ho effettivamente letto e dover spremere le meningi per ricordare cosa ho letto e quando l'ho letto. Un casino, insomma. 
  • Partecipare più attivamente alle iniziative della blogosfera e alle reading challenge!.Se siete blogger e avete una reading challenge in ballo, ditemi pure!
  • Creare iniziative e/o reading challenge. Ci sto già pensando, a dire la verità.
  • Rispondere ai commenti. Giurin giurello che lo farò!
  • Essere più presente! #crediamoci! 

OBIETTIVI DI LETTURA 2016
  • Cento libri. Quest'anno ho deciso di leggere 100 libri! Ce la farò? Speriamo di sì! 
  • ABC Challenge ossia un libro per ogni lettera dell'alfabeto. Ne ho già letti due quindi sono avanti u.u
  • Leggere più libri in lingua. Ogni anno mi ripeto che leggerò i libri in lingua - soprattutto perché sono quelli che più mi incuriosiscono e che chissà quando arriveranno in Italia - e puntualmente non lo faccio. In questo duemilaesedici lo farò. 
  • Classici. Nella mia vita libresca ho letto pochi classici. Troppo pochi perciò devo recuperare. 
  • Libri in arretrato. Non ricordo quanti libri io abbia in arretrato con esattezza, ma conto di sfoltirli di parecchio.
  • Autori italiani. Negli ultimi tempi sto scoprendo il mondo delle autrici self e mi sta piacendo parecchio. I talenti non ci sono solo all'estero, cari lettori, sono anche qui!
Per il momento ho concluso con gli obiettivi. Forse nel corso dell'anno aumenteranno di numero o forse no, ma per adesso mi vanno bene così. 
Volevo anche avvisarvi che ho deciso di togliere la rubrica "Months recap" perché tanto non la aggiorno mai e di sostituirla con una TBR mensile. Ogni mese, quindi, pubblicherò un post con i vari libri che ho intenzione di leggere nell'arco del mese. Vi piace come idea? 
Beh, questo è quanto. Buona giornata, lettori! 
E commentate, su!