Visualizzazione post con etichetta Il trono di ghiaccio. Mostra tutti i post

Recensione | "Il regno di cenere" di Sarah J. Maas [Review Party]

Buon pomeriggio, lettori! Nuovo giorno, nuova recensione. E che recensione! Oggi è un giorno super atteso dai fan italiani della saga Il trono di ghiaccio di Sarah J. Maas perché finalmente è stato pubblicato il volume conclusivo della serie: Il regno di cenere.


Il regno di cenere (Il trono di ghiaccio, #7) 
di Sarah J. Maas
Mondadori 
€ 8,99 (ebook) € 18,00 (cartaceo)
In uscita oggi, 19 ottobre 2021
Aelin ha rischiato tutto per salvare il suo popolo, ma ha pagato un prezzo altissimo: è stata rinchiusa in una bara di ferro dalla regina Maeve, costretta a sopportare mesi di torture se non vuole condannare coloro che ama. Ma anche la sua forza e la sua determinazione iniziano a incrinarsi. Non è l'unica a dover combattere per assicurarsi un futuro, mentre i fili del destino dei vari personaggi si intrecciano inesorabilmente.


BlogTour | "La torre dell'alba" di Sarah J. Maas

Buon giorno, lettori! Martedì vi ho lasciato la mia impressione su La torre dell'alba di Sarah J. Maas, che potete leggere qui, oggi invece vi parlo di un aspetto molto importante di questo sesto volume. Siete pronti a scoprire la Torre Cesme, la famosa Accademia dei Guaritori di Antica?


La torre dell'alba (Il trono di ghiaccio, #6)
di Sarah J. Maas
Mondadori
€ 9,99 (ebook) € 19,90 (cartaceo)
Amazon | Goodreads
Uscito il 13 ottobre 2020

Chaol Westfall e Nesryn Faliq sono giunti nella sfolgorante città di Antica per stringere un'alleanza con il khagan del Continente meridionale: le sue possenti armate sono l'ultima speranza per l'Erilea. Ma questo non è il loro unico scopo: nella famosa Torre Cesme cercheranno una guaritrice che possa far tornare Chaol a camminare. Una come Yrene Towers, sopravvissuta agli orrori delle persecuzioni di Adarlan contro chi, come la sua famiglia, usava la magia per curare. Yrene non ha alcun desiderio di aiutare il giovane un tempo nemico. Tuttavia ha giurato di assistere chi ha bisogno, e onorerà la sua promessa. Stretti tra gli intrighi del khaganato, Chaol, Nesryn e Yrene stanno per ottenere le risposte di cui sono in cerca. Risposte che potrebbero salvare il loro mondo. O distruggerlo.

Recensione | "La torre dell'alba" di Sarah J. Maas [Review Party]

Ciao lettori! Oggi esce La torre dell'alba di Sarah J. Maas, sesto libro della serie de Il trono di ghiaccio e primo volume incentrato quasi totalmente su uno dei miei personaggi preferiti della serie. 


La torre dell'alba (Il trono di ghiaccio, #6)
di Sarah J. Maas
Mondadori
€ 9,99 (ebook) € 19,90 (cartaceo)
Amazon | Goodreads
In uscita il 13 ottobre 2020

Chaol Westfall e Nesryn Faliq sono giunti nella sfolgorante città di Antica per stringere un'alleanza con il khagan del Continente meridionale: le sue possenti armate sono l'ultima speranza per l'Erilea. Ma questo non è il loro unico scopo: nella famosa Torre Cesme cercheranno una guaritrice che possa far tornare Chaol a camminare. Una come Yrene Towers, sopravvissuta agli orrori delle persecuzioni di Adarlan contro chi, come la sua famiglia, usava la magia per curare. Yrene non ha alcun desiderio di aiutare il giovane un tempo nemico. Tuttavia ha giurato di assistere chi ha bisogno, e onorerà la sua promessa. Stretti tra gli intrighi del khaganato, Chaol, Nesryn e Yrene stanno per ottenere le risposte di cui sono in cerca. Risposte che potrebbero salvare il loro mondo. O distruggerlo.

Recensione | "Il trono di ghiaccio" e "La corona di mezzanotte" di Sarah J. Maas

Buongiorno lettori! Oggi esce il quinto volume della saga fantasy Throne of Glass di Sarah J. Maas ed io mi sono resa conto di non avervi mai parlato qui sul blog della serie! Ecco quindi che oggi vi lascio il mio parere sui primi due volumi: Il trono di ghiaccio e La corona di mezzanotte.


Il trono di ghiaccio (Throne of Glass, #1)
di Sarah J. Maas

Il tempo della magia è finito e sul trono di ghiaccio siede un re malvagio quando un'assassina giunge al castello. Il suo scopo non è uccidere, ma guadagnarsi la libertà. Dovrà sconfiggere ventitré contendenti in una sfida per diventare sicario di corte ed essere così rilasciata dalle terribili miniere di Endovier. Il suo nome è Celaena Sardothien. Presto la sua lotta per la vittoria si trasformerà in una lotta per la sopravvivenza, perché un oscuro pericolo minaccia il suo mondo. A lei il compito di estirparlo prima della distruzione.


Gruppo di lettura | "Il trono di ghiaccio" di Sarah J. Maas | Capitoli da 48-55


Buon pomeriggio! 
Finalmente è arrivato il mio turno di parlarvi degli ultimi capitoli de Il trono di ghiaccio e sono proprio curiosa di sapere quali saranno le vostre considerazioni in merito a ciò che è accaduto in queste pagine. 


Il trono di ghiaccio (Throne of Glass, #1)
di Sarah J. Maas
Mondadori
€ 7,99 (ebook) € 13,00 (cartaceo)
Amazon | Goodreads
Uscito il 21 maggio 2013

Il tempo della magia è finito e sul trono di ghiaccio siede un re malvagio quando un'assassina giunge al castello. Il suo scopo non è uccidere, ma guadagnarsi la libertà. Dovrà sconfiggere ventitré contendenti in una sfida per diventare sicario di corte ed essere così rilasciata dalle terribili miniere di Endovier. Il suo nome è Celaena Sardothien. Presto la sua lotta per la vittoria si trasformerà in una lotta per la sopravvivenza, perché un oscuro pericolo minaccia il suo mondo. A lei il compito di estirparlo prima della distruzione.
CAPITOLI DAL 48 AL 55

Finalmente arriva il turno di Celeana di duellare, ma Tomba purtroppo non è un combattente alla sua altezza e infatti la ragazza ci impiega giusto pochi minuti per metterlo al tappeto. E senza il tempo di gustarsi la vittoria o di riprendere fiato Celeana si ritrova nuovamente sul campo per il combattimento contro Caino. 
Fin dall'inizio è abbastanza chiaro che c'è qualcosa che non va nella ragazza e che, se le sorti non cambieranno presto, sarà il soldato ad uscire vittorioso. Colpo dopo colpo, l'Assassina comprende che la causa del suo malanno improvviso è da attribuirsi ad un avvelenamento da sangue di drago, un veleno che provoca malessere e allucinazioni, e che lo ha ingerito durante il brindisi di apertura.
Drogata e stordita Celeana non ha alcuna intenzione di demordere troppo in fretta e di venire sconfitta, anche se sta diventando chiaro che Caino è disposto a tutto pur di diventare Paladino. Tipo ricorrendo ad ignobili stratagemmi, a considerazioni spregevoli e alla magia. 
Purtroppo per Caino, la situazione si risolverà al meglio per Celeana quando nel campo di gioco arriverà la Regina Elena che la proteggerà e le darà una possibilità di vittoria, togliendole dall'organismo tutte le tracce della droga. 
Nuovamente in sé, la ragazza riesce a sconfiggere Caino e conquistare il titolo di Paladina del Re. 

La magia chiama magia

Durante il periodo di guarigione Celeana scopre tramite Nehemia che non aveva capito un accidenti di ciò che davvero stava succedendo. Scopre che Nehemia ha sempre saputo parlare la loro lingua e che ha chiesto lezioni a lei solo per diventarle amica, che si trova al castello per scoprire i piani del Re e salvare la sua gente, che conosce i segni di Wyrd e che è stata la stessa principessa a disegnarli nelle sue stanze al fine di proteggerla e che è solo grazie al suo pronto intervento e che Celeana respira ancora. Mentre le due ragazze si chiariscono e Nehemia spiega alla ragazza le sue teorie, noi veniamo a sapere che il Re e il Duca Parrington sono in combutta e che quindi il sovrano sapeva perfettamente in che condizioni versava Celeana mentre stava combattendo. 
Tutto è bene quel che finisce bene però è l'Assassina ottiene il suo contratto. Quattro anni di servizio agli ordini del Re e poi avrà la tanto agognata libertà! 

..................................................................

È stato abbastanza difficile riassumere tutto ciò che è successo in questi otto capitoli perché sono molto intensi e avvincenti. Mi sono sicuramente persa più di un pezzo per strada e ho saltato a pie pari alcuni avvenimenti, ma l'ho fatto perché semplicemente non hanno avuto una grande rilevanza ai fini della storia. 
Alla prossima, 
Leen

Gruppo di lettura | "Il trono di ghiaccio" di Sarah J. Maas | Presentazione


Ehi, lettori! 
Oggi è la giornata dedicata ai gruppi di lettura in corso. Dopo aver letto La lama dell'assassina, una raccolta di racconti prequel (qui), inizia la lettura in gruppo del primo volume della serie. 


Il trono di ghiaccio (Throne of Glass, #1)
di Sarah J. Maas
Mondadori
€ 7,99 (ebook) € 13,00 (cartaceo)
Amazon | Goodreads
Uscito il 21 maggio 2013
l tempo della magia è finito e sul trono di ghiaccio siede un re malvagio quando un'assassina giunge al castello. Il suo scopo non è uccidere, ma guadagnarsi la libertà. Dovrà sconfiggere ventitré contendenti in una sfida per diventare sicario di corte ed essere così rilasciata dalle terribili miniere di Endovier. Il suo nome è Celaena Sardothien. Presto la sua lotta per la vittoria si trasformerà in una lotta per la sopravvivenza, perché un oscuro pericolo minaccia il suo mondo. A lei il compito di estirparlo prima della distruzione.

Gruppo di lettura | "La lama dell'assassina" di Sarah J. Maas | Presentazione



Buongiorno e buon lunedì, lettori! 
Oggi è l'ultimo lunedì di agosto e la temperatura è già calata di almeno dieci gradi. Sono sicura che molti di voi saranno felici di questa nuova situazione e, da un certo punto di vista, lo sono anche io perché l'autunno è la mia stagione preferita. Fra l'altro ammetto che mi inizio a sentire la mancanza del caro piumone! 
Comunque, sono qui per rendervi partecipi di una nuova iniziativa! Prossimamente, si vocifera verso dicembre, verrà pubblicato il quarto volume della serie Il trono di ghiaccio di Sarah J. Maas e quindi si è pensato - Giusy è stata l'artefice di tutto - di rileggere insieme i primi volumi e rispolverare quindi la mente sui fatti accaduti fino ad ora. 
Si inizierà quindi con La lama dell'assassina, una racconta di novelle ambientate anni prima l'inizio effettivo delle vicende, e poi si continuerà con i volumi rimanenti fino ad arrivare a La regina delle ombre


La lama dell'assassina (Il trono di ghiaccio, #0.5)
di Sarah J. Maas
Mondadori
€ 7,99 (ebook) € 12,50 (cartaceo)
Uscito il 25 ottobre 2016
Celaena Sardothien è la più micidiale sicaria del regno. Lavora per la Gilda degli Assassini, ma in realtà non obbedisce a nessuno e non si fida di nessuno. Inviata in una serie di missioni nei luoghi più pericolosi, dalle Isole Morte al Deserto Rosso, Celaena inizia ad agire senza rispettare gli ordini del capo della Gilda. Ma dovrà rischiare tutto per rimanere viva... 



i seguito vi lascio il calendario da seguire per prendere parte alle discussioni dei singoli racconti: 

- Lunedì 17 settembre: L'assassina e il signore dei pirati a cura di Libri, libretti, libracci;
- Giovedì 20 settembre: L'assassina e la guaritrice a cura di La cercatrice di storie;

- Domenica 23 settembre: L'assassina e il deserto a cura di Hook a Book;
- Mercoledì 26 settembre: L'assassina e il male a cura di The Paradise of Books;
- Sabato 29 settembre: L'assassina e l'impero a cura di Books like if it's raining;

Inoltre, vi ricordo che fino al 3 settembre tutti i romanzi della collana Oscar della Mondadori sono scontati del 25% sul prezzo di copertina e quindi è un'occasione perfetta per comprare la serie (se ancora non l'avete) o per terminarla.
Per iscrivervi al GDL dovrete commentare questo post indicando la vostra adesione e, se vorrete ma non è obbligatorio, potrete lasciare la vostra mail per essere informati della pubblicazione delle varie tappe. In più, c'è la possibilità di seguire i nostri pensieri o aggiornamenti sulla lettura attraverso un gruppo FB e sui social utilizzando gli hashtag #iltronodighiacciogdl e #aspettandolareginadelleombre

Divoratori di libriBookaholic - Made for books | We found Wonderland in books | 
Honey, there are never enough books | La Tana di una BookloverVivere tra le righe | 
La Biblioteca della Ele C'era una volta un foglio | The Wonderful Nerd Life of Sofia 

................................................................................

Cosa ne pensate di questo progetto? Spero che parteciperete in molti! 
Fatemi sapere, 
Leen