Top Ten Tuesday, #11 | Grapich Novel che vorrei leggere

Il tema del giorno sono le 10 grapich novel/comics preferite! Tuttavia non ricordo quando è stata l'ultima volta che ne ho letta una e sinceramente non ricordo nemmeno quali fossero le mie preferite di allora - vi sto parlando di almeno dieci anni fa. Ho perciò scelto di tenere il tema, ma di parlarvi delle grapich novel che intendo leggere in futuro perché mi hanno incuriosita. 


   

      


 

......................................................

Cosa ne pensate? Voi leggete questa tipologia di libri? 
Fatemi sapere, 
Leen

Anteprime | 31.01.2017 e 02.02.2017

Buongiorno, lettori! 
Oggi vi voglio segnalare alcuni fra i romanzi che escono quest'oggi e dopodomani per diverse casa editrici e che trattano differenti generi letterari. Remember. Un amore indimenticabile è il primo volume di una saga YA nata su Wattpad ed arrivata in libreria grazie alle milioni di visualizzazioni. 
La gemella sbagliata di Ann Morgan è un thriller psicologico sullo scambio di identità fra due gemelle. 
Il mio nome è Jamie è il romanzo prequel della saga Outlander di Diana Gabaldon e racconta la storia di Jamie dopo la morte del padre. Il re mago è il secondo volume della trilogia Fillory di Lev Grossman da cui l'anno scorso è stata tratta una serie tv! 



Remember. Un amore indimenticabile 
di Ashley Royer
De Agostini 
€ 6,99 (ebook) € 14,90 (cartaceo)
In uscita oggi, 31 gennaio 2017

Dopo la tempesta arriva sempre il sereno. Levi ne era davvero convinto. Per tutta la vita ha osservato la pioggia e rincorso gli arcobaleni, credendo ciecamente nel lieto fine. Ma un giorno le cose sono cambiate: il giorno in cui Delia, la sua ragazza, è morta in un tragico incidente d’auto. Da quel momento il temporale l’ha inghiottito, e la luce non è più tornata. Così Levi ha smesso di parlare. Furioso con il mondo intero, Levi ha deciso di non permettere a nessuno di forzare l’armatura dietro cui si è barricato. Né a sua madre che lo ha spinto a lasciarsi alle spalle il passato e l’Australia, né a suo padre che gli ha aperto le porte di casa in Maine, e nemmeno a Delilah, la ragazza che gli è apparsa come in un sogno e gli ha ricordato terribilmente Delia. Delilah in realtà è più che contenta di stargli alla larga: l’ultima cosa di cui ha bisogno è un tipo così scontroso e imprevedibile. Ma più passano i giorni, e più si rende conto che, dietro quel modo di fare insolente e sprezzante, si nasconde un’anima profondamente ferita, un cuore spezzato che deve ritrovare se stesso. E solo lei può aiutarlo. 
Dalla penna di un’autrice giovanissima, una storia sorprendente che racconta in modo delicato l’amore, il lutto e la malattia. 




La gemella sbagliata 
di Ann Morgan 
Piemme 
€ 9,99 (ebook) € 19,50 (cartaceo)
In uscita oggi, 31 gennaio 2017
Helen ed Ellie sono gemelle. Identiche. Almeno così le vedono gli altri. Ma le due bambine sanno che non è così: Helen è la leader, Ellie la spalla. Helen decide, Ellie obbedisce. Helen pretende, Ellie accetta. Helen inventa i giochi, Ellie partecipa. Finché Helen ne inventa uno un po' troppo pericoloso: scambiarsi le parti. Solo per un giorno. Dai vestiti alla pettinatura ai modi di fare. Ed ecco che Ellie, con la treccia di Helen, comincia a spadroneggiare, mentre Helen si finge la sottomessa e spaventata Ellie. È divertente, le due bambine ridono da matte. Ci cascano tutti, perfino la mamma. Ma, alla sera, quando il gioco dovrebbe essere finito, e Helen pretende di tornare a essere se stessa, Ellie per la prima volta dice di no. Ormai è lei la leader. E non tornerà indietro. Da questo momento, per la vera Helen comincia l’incubo..



Sulle ali del silenzio (La sonata del silencio, #1)
di Paloma Sanchez-Garnica 
Piemme 
€ 9,99 (ebook) € 20,00 (cartaceo)
Amazon | Goodreads
In uscita oggi, 31 gennaio 2017

Madrid, anni '40. Quando Antonio Montejano perde tutto ciò che ha - il lavoro di antiquario, e la sua reputazione -, sua moglie Marta Ribas, bellissima, colta e sofisticata, con un grande amore per la musica, sa che la loro vita cambierà per sempre. Sa anche che la famiglia per il momento può contare sull'amicizia con Rafael Figueroa, il potente notaio che abita nel loro stesso palazzo e che, da sempre, è il miglior amico di Antonio.
È proprio per lealtà nei suoi confronti che Antonio è caduto in disgrazia. Una lealtà che, apparentemente, nulla può scalfire. Ma l'amicizia tra Antonio e Rafael, il filo misterioso che intreccia tutti i destini, nata nel profondo dell'infanzia, rivelerà anche i suoi lati oscuri... 

Perché nel passato di Antonio e Rafael, come in quello di Marta, ci sono più segreti di quanto ciascuno di loro voglia ammettere; e le loro vite si scopriranno intrecciate in modo indissolubile…



La figlia del mercante di seta
di Dinah Jefferies
Newton Compton 
€ 3,99 (ebook) € 9,90 (cartaceo)
Amazon | Goodreads
In uscita il 2 febbraio 2017

1952, Indocina francese. Dalla morte della madre, Nicole, diciottenne franco-vietnamita, è vissuta all’ombra della bella sorella maggiore, Sylvie. Quando Sylvie prende le redini degli affari di famiglia, che ruotano intorno al commercio della seta, a Nicole non resta che accontentarsi della gestione di un vecchio negozio, nel quartiere vietnamita di Hanoi. La zona, tuttavia, pullula di militanti ribelli pronti a tutto per porre fine alla dominazione francese, persino a tradire i loro cari. In questo clima sempre più teso Nicole scopre la corruzione su cui si regge il sistema coloniale e si rende conto con sgomento che anche la sua famiglia è coinvolta… Nel frattempo, la ragazza conosce Trân, un ribelle vietnamita, e, nonostante sia innamorata di Mark, un affascinante imprenditore americano che incarna alla perfezione l’uomo dei suoi sogni, le sembra finalmente di intravedere una via di fuga da una vita che non ha scelto e da una cultura a cui non sente di appartenere. In un Paese dilaniato dai contrasti, è difficile per Nicole fare la scelta giusta, capire di chi fidarsi… 




Outlander. Il mio nome è Jamie (Outlander, 0.5)
di Diana Gabaldon
Corbaccio 
€ 6,99 (ebook) € 15,00 (cartaceo)
Amazon | Goodreads 
In uscita il 2 febbraio 2017

1740: Il giovane Jamie Fraser, orfano di padre ucciso dagli inglesi e a sua volta ferito, ha lasciato la Scozia e sta andando in Francia con l’amico Ian Murray per raggiungere un gruppo di mercenari. Entrambi hanno delle ottime ragioni per stare lontani dalla loro patria ed entrambi, nonostante facciano di tutto per rimediare alla situazione, sono ancora vergini. E così, quando un medico ebreo li recluta per portare due tesori a Parigi, entrambi accettano con entusiasmo: uno è una rarissima e preziosissima Torah, l’altro è la splendida nipote del medico, Rebecca, destinata a un matrimonio combinato. Jamie e Ian si innamorano a prima vista di Rebecca, ma dovranno mostrarsi molto cauti perché non sanno veramente con chi hanno a che fare.

Il re mago (Fillory, #2)
di Lev Grossman 
Rizzoli
€ 9,99 (ebook) € 20,00 (cartaceo)
In uscita il 2 febbraio 2017

Quentin Coldwater dovrebbe essere entusiasta. Brooklyn e la sua infanzia infelice sono un ricordo, è approdato alla scuola di magia di Brakebills, e lì ha scoperto che Fillory – il mondo incantato dei libri che divorava da bambino – esiste davvero; e adesso, lui e i suoi amici ne sono i re e le regine. Trascorrono le loro giornate immersi in un pae-saggio da fiaba fatto di alberi-orologio e animali parlanti, eppure Quentin è sempre più irrequieto. Questa nuova vita facile e spensierata non gli basta: lui desidera, con tutte le sue forze, un’avventura. E poi, ultimamente, a Fillory stanno succedendo cose strane e inquietanti… Così, insieme alla regina Julia, Quentin fa riparare una vecchia nave magica e prende il mare per raggiungere i confini estremi del regno. Sull’Isola Esterna viene a sapere della leggenda delle sette chiavi di Fillory e decide di andarle a cercare. Ecco l’avventura che bramava, ma sarà un’impresa ardua e dolorosa, che lo riporterà anche sull’odiata Terra e, soprattutto, lo obbligherà allo scontro con il pericoloso e rancoroso potere di Julia.
....................................................

Cosa mi dite? C'è qualche romanzo fra questi che vi ispira e che leggerete? 
Fatemi sapere, 
Leen 

Anteprima | "Ritorno da te" di Jennifer L. Armentrout

Buona sera lettori!
Oggi vi segnalo, con l’argo anticipo, una novità! Finalmente è stata rivelata la data di uscita per Ritorno da te, il secondo volume della saga paranormal romance Wicked di Jennifer L. Armentrout
Personalmente sono troppo curiosa di scoprire come andrà avanti questa storia, soprattutto dopo la rivelazione del finale del libro precedente! 
Non intendo nemmeno esprimermi sulla scelta grafica della cover perché rischio il linciaggio, ma non mi piace proprio... Non capisco perché non abbiano mantenuto la grafica delle cover originali, o almeno gli stessi ragazzi della prima cover. Mah! I misteri! 
Ad ogni modo, di seguito trovate tutte le informazioni su questo nuovo romanzo. 




Ritorno da te (Wicked, #2)
di Jennifer L. Armentrout
Nord
€ 9,99 (ebook) € 16,40 (cartaceo)
In uscita il 2 marzo 2017

Ivy Morgan pensava di avere tutto sotto controllo, di aver eretto una barriera impenetrabile tra sé e il resto del mondo. Ma le sue difese sono crollate nel momento in cui ha incontrato Ren Owens. Coi suoi profondi occhi verdi e il sorriso da sbruffone, Ren ha fatto breccia nel cuore di Ivy, conquistandosi la sua fiducia. Anche perché, con lui, Ivy può finalmente condividere ogni aspetto della sua vita: Ren infatti è membro dello stesso, antichissimo Ordine di cui fa parte lei, perciò capisce bene cosa voglia dire passare le giornate fingendo di essere una ragazza come tante e le notti a combattere contro il Male che si cela tra le strade di New Orleans. Però tutto cambia quando Ivy scopre un segreto sulle origini della sua famiglia, un segreto che non può rivelare a nessuno, neppure a Ren. Perché, se lui ne venisse a conoscenza, dovrebbe ucciderla. Ben presto, quindi, Ivy sarà costretta a fare una dolorosa scelta: mentire all'uomo che ama e mettere in pericolo tutto ciò per cui hanno lottato insieme, o sacrificare se stessa per la salvezza del mondo intero…


........................................................

Quanti di voi lo stavano aspettando? Siete curiosi di scoprire come andrà avanti la storia di Ivy? 
Fatemi sapere, 
Leen 

Anteprime | "Forever. Solamente io e te" di Amy Engel e "La ragazza che amava la pioggia" di K.A. Tucker

Buongiorno, lettori! 
Oggi vi segnalo due romanzi che verranno pubblicati alla fine del mese di febbraio. Forever. Solamente io e te di Amy Engel è l'ultimo volume della duologia The Book of Ivy, uscito lo scorso anno. Una serie di stampo dispotico con al suo interno una storia d'amore fra i figli dei due più importanti uomini della città (trovate la recensione del primo qui). 
Arriva anche il secondo volume della nuova serie NA romance di K. A. Tucker, conosciuta in Italia per la serie Dieci piccoli respiri. In questa serie di romanzi, come per la precedente, i personaggi sono sempre differenti ma collegati da qualcosa.  
La ragazza che amava la pioggia è la storia di Luke Boone, il nipote di uno degli uomini più ricercati d'America, che abbiamo già conosciuto nel primo volume, e di Clara Bertelli, una poliziotta sottocopertura che si dovrà calare nella parte di Rain Martines per sventare il prossimo crimine. 
Due storie che erano tanto attese e che promettono scintille ed emozioni! 



Forever. Solamente io e te (The Book of Ivy, #2)
di Amy Engel 
Newton Compton 
€ 4,99 (ebook) € 9,90 (cartaceo)
In uscita il 23 febbraio 2017

Sono ancora viva. A malapena. Il mio nome è Ivy Westfall. Ho sedici anni e sono una traditrice. Tre mesi fa, sono stata costretta a sposare il figlio del Presidente, Bishop Lattimer – come è stabilito che facciano tutte le figlie del clan perdente nella guerra che sono cedute in matrimonio ai figli dei vincitori. Ma io ero diversa. Io avevo una missione segreta da portare a termine: uccidere Bishop. Invece, mi sono innamorata di lui. Ora sono una reietta, abbandonata al mio destino e devo sopravvivere nella ferocia brutale delle terre al di fuori della civiltà. Eppure, anche qui, c’è speranza. C’è vita oltre la recinzione. Ma non posso correre più veloce del mio passato. E ogni giorno il mio cuore si chiede se riuscirà mai a battere di nuovo come un tempo…



La ragazza che amava la pioggia (Burying Water, #2)
di K.A. Tucker
Newton Compton 
€ 4,99 (ebook) € 9,90 (cartaceo)
In uscita il 27 febbraio 2017

Luke Boone non sa esattamente di cosa si occupi suo zio Rust, ma è deciso a entrare nello stesso giro per avere ciò che ha lui: auto, soldi, donne. E sembra che il suo desiderio si stia finalmente realizzando. Quando Rust gli consegna le chiavi del garage, c'è un secondo mazzo che apre la porta a tonnellate di denaro e opportunità. Certo, si tratta di affari non esattamente legali, ma Luke non è mai stato il tipo che si preoccupa per questo genere di cose. Soprattutto quando in ballo ci sono una Porsche 911 e una ragazza mozzafiato di nome Rain.

Clara Bertelli è una ragazza in carriera: a soli ventisei anni è uno dei migliori agenti sotto copertura della polizia di Washington, e le hanno appena affidato un caso che potrebbe far schizzare la sua carriera e incastrare una delle più famigerate bande di ladri d'auto della costa occidentale. Per riuscire però, dovrà calarsi molto a fondo nel personaggio di Rain Martines. Il suo obiettivo? Il nipote ventiquattrenne di un pezzo grosso, pronto a seguire le orme di suo zio. 
Mentre Clara scivola sempre più nella lussuosa vita di Rain, e tra le braccia del suo bellissimo e affascinante obiettivo, il confine tra giusto e sbagliato inizia a farsi confuso. Sarà capace di lasciarsi tutto alle spalle? E lo vorrà davvero?

....................................................

Cosa ne pensate di questi due romanzi? Quale dei due stavate attendendo con più curiosità? 
Fatemi sapere, 
Leen  

Cover Reveal | "A Court of Wings and Ruin" di Sarah J. Maas


Qualche ora fa è stata rivelata la cover di A Court of Wings and Ruin, l'ultimo romanzo della saga A Court of Throns and Roses di Sarah J. Maas, ancora inedita in Italia. 







.........................................

Personalmente la cover mi piace davvero tantissimo, anche se continuo a preferire quella del primo romanzo! Invece voi cosa ne pensate? Qual è la vostra preferita? 
Fatemi sapere, 
Leen 



Anteprima | "Le ragazze vogliono la luna" di Janet McNelly

Ciao lettori! Oggi vi segnalo l'uscita di un romanzo che arriverà nelle nostre librerie alla fine del prossimo mese. Lo so, lo so, è un po' prestino per parlarvene, ma se poi non lo faccio rischio di dimenticarmene - anche se credo che sia impossibile dimenticarsi di un libro del genere. 
Le ragazze vogliono la luna è il romanzo d'esordio della poetessa Janet McNelly e racconta dell'amore in tutte le sue forme e sfumature. 
La storia è raccontata a POV alternato e da una parte c'è Phoebe, la poetessa in erba della famiglia Ferraris che è stanca di non sapere cosa qual è la verità in mezzo a tutte le bugie che le hanno raccontato. Così parte per New York e durante un'estate indimenticabile passata con la sorella e nuovi amici, Phoebe troverà la sua identità e la sua voce. 
Dall'altra parte invece c'è Meg, la madre di Phoebe e Luna, che racconta il periodo di gloria della band e la storia d'amore con Kieran. Gli anni che ha sempre taciuto alle due figlie e che l'hanno resa ciò che è oggi. 




Le ragazze vogliono la luna

di Janet McNally 
De Agostini 
€ 6,99 (ebook) € 14,90 (cartaceo)
Amazon | Goodreads
In uscita il 28 febbraio 2017


Ci sono estati che lasciano il segno. Estati cha cambiano la vita. Per sempre. È esattamente quello che è successo a Phoebe, diciassette anni e un segreto ben custodito. Lo stesso segreto che ha distrutto il legame con la sua migliore amica e che ha mandato all’aria l’unica possibilità con il ragazzo per cui ha una cotta colossale. Ma Phoebe è abituata ai segreti. Perché tutti nella sua famiglia ne hanno uno. Tutti hanno qualcosa da nascondere: sua sorella Luna, che se n’è andata a Brooklyn per inseguire un sogno, suo padre Kieran, che se n’è andato e basta. E poi sua madre Meg. È lei la vera bugiarda di professione. Ex rockstar, Meg non ama rivangare gli anni in cui ha viaggiato per il Paese insieme alla sua band, mietendo un successo dopo l’altro. E soprattutto non ha nessuna intenzione di spiegare alle figlie il motivo per cui, da un momento all’altro, ha messo fine alla carriera e al proprio matrimonio. Eppure Phoebe non è il tipo che si arrende. Decisa a ritrovare le tessere mancanti del passato della sua famiglia, raggiunge Luna a New York. E, in un’estate magica, indimenticabile, tra musica indie, notti insonni e amori impossibili, si mette alla ricerca. Della verità e anche un po’ di se stessa.

...........................................................


Cosa ne pensate? Potrebbe interessarvi? 
Segnatelo sull'agenda! 
A presto, 
Leen

Top Ten Tuesday, #10 | I dieci book-boyfriends preferiti del 2016!

Buona sera, lettori! 
Il tema di oggi è libero e perciò ho scelto un tema che sicuramente è già stato proposto in passato. Quindi, vi presento i miei 10 migliori book-boyfriends dello scorso anno! Avrei potuto stilare una lista parlando nel generico, ma mi tengo la possibilità da parte per il futuro:) 
PS: Alcuni non sono esattamente impegnati sentimentalmente con la protagonista nella storia, ma lo sono nel mio cervello u.u 


Top Ten Tuesday
Rubrica ideata dal blog The Broke and the bookish. 
Ad ogni appuntamento vengono elencate 10 cose seguendo una lista con un tema proposto. 
La cadenza è settimanale, ogni martedì. 


Roth - The Dark Elements Series 

Shadowhunters. Signora della Mezzanotte

Chaol Westfall - Throne of Glass Series

Isaiah - Una sfida come te 



Wolf - Lunar Chronicles 

Rowan Galathynius - Throne of Glass Series

Brian Harrison Laurence - Differents Worlds Saga
Dawson Parker - A causa tua 

Jin - Rebel of the Sands Saga
Caleb Webster - Wired Trilogy
(quando troverò un'immagine anche per loro due la posterò)


.................................................................

Non sono in ordine di classifica perché, per me, sarebbe impossibile dare un primato ad uno di loro; alcuni sarebbero sul podio insieme - probabilmente a scazzottarsi per buttar giù gli altri u.u 
Ad ogni modo, ecco i miei 10 book-boyfriends del 2016! Ne conoscete qualcuno? 
Fatemi sapere, 
Leen 

Recensione [in anteprima] | "Hai cambiato la mia vita" di Amy Harmon

Ciao lettori! 
Mancano due giorni all’uscita, grazie alla Newton Compton che lo ha portato finalmente in Italia, di Hai cambiato la mia vita di Amy Harmon ed io posso finalmente parlarvene. Erano settimane che fremevo per parlarvene ma produrre qualcosa di coerente è stato molto, molto difficile. Questa storia ti dona talmente tante emozioni che scriverle tutte sarebbe un’impresa impossibile perciò ho fatto del mio meglio! E spero che ciò vi basti:) 






Hai cambiato la mia vita (The Law of Moses, #1)
di Amy Harmon
Newton Compton
€ 4,99 (ebook) € 9,90 (cartaceo)
Amazon | Goodreads
In uscita il 26 gennaio 2017

Così comincia una storia fatta di dolore e belle promesse, angoscia e guarigione, vita e morte. Una storia con un prima e un dopo, nuove partenze e falsi arrivi. E, più di tutto, così inizia una vera storia d’amore. Qualcuno l’aveva trovato avvolto in un asciugamano, nel cesto della biancheria di una lavanderia a gettoni: aveva solo un paio di ore di vita, ma era già vicino alla morte. Lo chiamarono Moses. Quando dettero la notizia al telegiornale delle dieci dissero che era il figlio di una tossicodipendente e che avrebbe avuto problemi di salute. Ho immaginato il bambino-crack come se avesse avuto una gigantesca frattura lungo il corpicino, come se si fosse rotto mentre nasceva. Sapevo che crack significava ben altro, ma quell’immagine si cristallizzò nella mia mente. Forse fu questo ad attrarmi fin dall’inizio. È successo tutto prima che io nascessi, e quando incontrai Moses e mia madre mi raccontò la sua storia, era diventata una notizia vecchia e nessuno voleva avere a che fare con lui. La gente ama i bambini, anche i bambini malati. Anche i bambini-crack. Ma i bambini poi crescono e diventano ragazzini e poi adolescenti. Nessuno vuole intorno a sé un adolescente incasinato. E Moses era molto incasinato. Mosè era un caso a parte. Diverso da tutti gli altri ragazzi, ma anche affascinante, e molto, molto bello. Stare con lui avrebbe cambiato la mia vita in un modo che non potevo immaginare. Forse sarei dovuta rimanere a distanza di sicurezza. Ascoltare i consigli della gente. Mia madre mi aveva avvertito. Anche Moses mi aveva avvertito. Ma non sono riuscita a rimanergli lontana. Questa è la nostra storia. 

Protagonista assoluto di Hai cambiato la mia vita è Moses, un ragazzo di diciotto anni che non ha mai avuto una vita semplice. Abbandonato sulla soglia di una lavanderia dalla madre e poi sballottato da un parente all’altro, Moses non ha mai avuto una famiglia che lo sostenesse e lo amasse. Tutti i suoi parenti gli hanno sempre voltato le spalle finché sua nonna, Katherine, non decide di prenderlo con sé. Lei lo ha sempre amato, indipendentemente dalle critiche degli altri o dal suo essere un ragazzo problematico. Ha sempre visto che in lui c’è più di quello che mostra la mondo e che è un ragazzo molto speciale. Perché sì, Moses è un ragazzo molto difficile ma è anche affasciante, misterioso, simpatico, leale e ha un incredibile talento artistico. La pittura è la sua valvola di sfogo e i soggetti che dipinge sono particolari. Lui ha un dono, vede delle persone nella sua mente e finché non le dipinge, esse non se ne vanno.
Tuttavia, questa sua capacità gli ha sempre creato non pochi problemi. Quando la tela non basta più, il ragazzo dipinge su qualsiasi superficie trova - che essa sia un muro pubblico o di una proprietà privata - e ciò ha sempre fatto imbestialire la comunità in cui vive. 
Moses ha sempre vissuto la sua vita basandosi su tre semplice regole - dipingi, vattene senza guardarti indietro e non amare - che gli hanno reso le cose più semplici finché non è arrivata una ragazza a far irruzione nella sua quotidianità. 
Georgia è la vicina di casa di Katherine e vive assieme ai suoi genitori, aiutandoli nella terapia coi cavalli. Lei è una ragazza allegra, simpatica, tenace ed è uno spirito libero.  Quando si prefissa un obiettivo fa tutto ciò che è in suo potere per portarlo a termine. E in questa storia, il suo obiettivo è Moses. 
Georgia ha una grandissima passione per i cavalli ed il suo desiderio più grande sarebbe partecipare e vincere un rodeo. Ed è proprio così che i due ragazzi iniziano a conoscersi: grazie ad incidente con un cavallo. 

« [..] Ma se credi che la normalità possa essere bella, questo mi dà speranza. 

E, forse, qualche volta penserai a me quando hai bisogno di una fuga dalla sofferenza».

Ma entrambi sanno già chi è l’altro, anche se non si sono mai parlati. Georgia ha sempre saputo chi Moses fosse, sentendo e risentendo la sua storia di continuo. Tutta la comunità di Levan, nello Utah, luogo dove i ragazzi sono cresciuti, ha sempre parlato di lui e di ciò che gli è successo. Un pettegolezzo troppo ghiotto per essere lasciato inascoltato. Ma mai nessuno si è fermato a pensare per un millesimo di secondo che lui, il bambino-crack, fosse molto più di quello che loro credevano di conoscere. 
E Moses ha sempre saputo chi Georgia fosse. Quando erano bambini, Georgia era la sola che lo guardava e non sfuggiva al suo sguardo. L'unica che lo osservava e gli sorrideva. E la nonna gli ha sempre parlato di lei, come se sapesse dentro sé che un giorno non molto lontano i due avrebbero stretto un legame. 
E durante un'estate troppo calda per stare in casa, tra una nuotata in una cisterna e un dipinto su una parete, tra i due inizia a sbocciare qualcosa. 
A Georgia non gli importa nulla dei consigli del mondo intero, a lei importa solo vivere e respirare Moses. Passare del tempo con lui, parlargli e conoscerlo, è tutto ciò che la ragazza desidera fare. Sebbene sia Moses il primo a cercare di tenerla a distanza, convinto di non meritarsela.
Finché qualcosa di inatteso non si scaglia nella loro vita ed i due si allontanano giorno dopo giorno. 


“Ci sono leggi. Ci sono regole. E quando esse si rompono, ci sono delle conseguenze. 

Le leggi della natura e le leggi della vita. Le leggi dell’amore e le leggi della morte”.


E ci si ritrova catapultati sette anni dopo. Moses è cambiato ha accettato quello che gli è successo e ciò che è. Ha accettato di avere un dono e che può metterlo al servizio degli altri, per regalare un'ultima occasione a qualcuno. E' cresciuto e maturato molto, ma è ancora lo stesso ragazzo impaurito dall'amore. 
Sarà un bambino ad aprirgli gli occhi e a riportarlo sulla strada che deve percorrere. 
Anche Georgia è diversa. Non è più la ragazzina impavida che abbiamo conosciuto ad inizio romanzo e non ha più quella scintilla di vita che l'ha sempre caratterizzata. C'è dolore nel suo sguardo, c'è pentimento nel suo cuore e c'è senso di colpa nella sua vita. 
Sarà Moses, con la sua scaltrezza e il suo ingegno a ricambiare il favore che la ragazza gli ha fatto senza nemmeno saperlo. 

Hai cambiato la mia vita è stata una scoperta sorprendente, sotto più di un punto. Questo è senza ombra di dubbio il mio romanzo preferito di questa autrice! Non c'è una singola parola che possa rendere giustizia a ciò che questa storia mi ha lasciato, a ciò che ho provato durante la lettura e a quanto io lo abbia amato. 
Mi è piaciuto tutto quanto. Dalla storia ai personaggi, dal background dei protagonisti al finale. Ho adorato il doppio POV che permette di sapere tutto ciò che gira nella testa dei due ragazzi, soprattutto di Moses. E mi è piaciuto anche il salto temporale che l'autrice ha deciso di fare. 
Non c'è una singola cosa che cambierei... anzi, sì, una c'è, ma purtroppo non si può cambiare. Essa è un tassello fondamentale per l'evoluzione del rapporto fra Moses e Georgia. 
Anche in questo romanzo, lo stile della Harmon si fa riconoscere. Scorrevole, accattivante, quasi poetico. 
E anche in questo romanzo ci sono un miliardo di messaggi positivi che la storia ti lascia. Mai, mai arrendersi davanti a nulla. Anche se la vita cerca di farti cedere, mai mollare! E se la vita decide di metterti i bastoni fra le ruote durante un giorno particolarmente no, tu pensa a cinque cose belle che la vita ti ha dato. 

Dopotutto, era una gran bella storia. Una storia sul passato e il futuro, sui nuovi inizi e sulle cose che durano in eterno. Una storia di persone fragili, persone provate, persone folli e persone spezzate, e soprattutto, una storia d’amore. La nostra storia.”
.........................................................

Ed ora non mi resta che leggere il secondo volume di questa serie! Protagonisti non saranno più Moses e Georgia, poiché la loro storia è auto-conclusiva, ma altri due. 
Fatemi sapere, 
Leen


Anteprima | "Scia di sangue" di Karin Slaughter

Buongiorno, lettori! 
Oggi vi segnalo l'uscita dell'ottavo volume di una serie di Karin Slaughter! Scia di sangue vede protagonista l'agente speciale Will Trent, occupato in un nuovo caso che potrebbe essere il più rischioso di tutta la sua carriera.   
Dopo l'incredibile romanzo Quelle belle ragazze non vedevo l'ora di leggere qualcos'altro di suo, anche se iniziare una lunga serie di libri non è esattamente in cima alla mia lista di cose da voler fare... 


Scia di sangue (Will Trent, #8)
di Karin Slaughter
HarperCollins Italia
€ 9,99 (ebook) € 16,00 (cartaceo)
Amazon | Goodreads
In uscita il 26 gennaio 2017


Quando il cadavere di un ex poliziotto viene trovato in un cantiere abbandonato di Atlanta, l'agente speciale Will Trent capisce subito che quello potrebbe essere il caso più rischioso di tutta la sua carriera. Una scia di impronte insanguinate rivela che c'era qualcun altro sulla scena del crimine, una donna, ferita, che ha lasciato quel luogo di morte ed è svanita nel nulla. Non solo: quella donna appartiene al suo passato. L'indagine si fa ancora più delicata quando si scopre che il proprietario del cantiere è Marcus Rippy, uno dei personaggi più influenti e chiacchierati della città, una stella del basket con agganci politici e uno stuolo di avvocati pronti a difenderlo anche dalle accuse più infamanti. Come quella di stupro, con cui Will ha tentato invano di incastrarlo qualche tempo prima. Quello che Will deve decifrare è un rompicapo pericoloso, perché ogni rivelazione potrebbe distruggere la sua carriera e le persone a cui tiene. Ma non ha scelta. E quando Sara Linton, il nuovo medico legale del Georgia Bureau of Investigation e sua compagna, gli spiega che la donna scomparsa ha solo poche ore di vita prima di morire dissanguata, sa cosa deve fare.

Ed è proprio per questo motivo che prossimamente leggerò La mia vendetta, una novella che la HarperCollins ha pubblicato a dicembre. Esso è un racconto agghiacciante che non ha nulla da invidiare ad un vero e proprio romanzo e in cui si troveranno i primi capitoli di Scia di sangue. Potete comprarlo su Amazon, al piccolissimo prezzo di € 0.99! 

.......................................................................


Cosa ne pensate di questo nuovo romanzo? Avete già letto i primi sette romanzi di questa serie oppure è una novità per voi? 
A presto, 
Leen