Recensione | "Ellie all'improvviso" di Lisa Jewell [Questa volta leggo, #25]

Buongiorno e buon venerdì, lettori! Quest'oggi per la rubrica mensile Questa volta leggo vi parlo di Ellie all'improvviso di Liza Jewell, un romanzo che ha fatto abbastanza successo e che tuttavia a me non ha coinvolto troppo.  



Ellie all'improvviso
di Lisa Jewell
Neri Pozza
€ 9,99 (ebook) € 12,50 (cartaceo)
Amazon | Goodreads
Uscito il 12 settembre 2018
Laurel Mack ricorda bene com’era la sua vita dieci anni prima, quando aveva tre figli anziché due: un accumulo di faccende da sbrigare, crucci e bollette scadute. Una vita che, con il senno di poi, le appare assolutamente perfetta. Perché una mattina, sua figlia Ellie, la figlia prediletta, quella con cui andava maggiormente d’accordo e di cui era più orgogliosa, era uscita di casa e non era più tornata. Da quel giorno di maggio del 2005 in cui Ellie è svanita nel nulla, non ci sono stati sostanziali sviluppi nelle indagini sulla sua scomparsa. Felpa nera con il cappuccio, jeans sbiaditi e scarpe da ginnastica bianche, Ellie era una qualsiasi adolescente con uno zainetto in spalla quando è stata avvistata l’ultima volta in Stroud Green Road, alle dieci e quarantatré del mattino: da quel momento le sue tracce si sono perse nel nulla, al punto che persino la polizia si è rassegnata e ha liquidato il caso come la fuga da casa di una ragazzina ribelle. Dieci anni dopo, Laurel sta provando a fare i conti con questa incomprensibile verità. Paul, il suo ex marito, ha una nuova compagna e i suoi due figli, Hanna e Jake, sono andati a vivere altrove. Tutti sembrano andare avanti, tutti sembrano essersi fatti una ragione della scomparsa di Ellie, tranne lei. Finché un giorno, in un bar, la sua attenzione viene catturata da un affascinante sconosciuto. Occhi grigi, capelli brizzolati e scarpe eleganti, l’uomo ordina una fetta di torta, prende posto nel tavolo accanto al suo e le rivolge un ammaliante sorriso. Inaspettatamente, Laurel sente qualcosa che si scioglie dentro di lei, un barlume di speranza. Che questo incontro rappresenti una seconda occasione di felicità? Floyd, questo il nome dello sconosciuto, non esita a invitarla a cena e, poco dopo, a presentare a Laurel le sue due figlie, avute da due diverse relazioni. Ma dinnanzi alla più piccola, Poppy, di nove anni, Laurel resta senza fiato: la bambina è infatti il ritratto di Ellie. La stessa fronte spaziosa, le palpebre pesanti, la fossetta sulla guancia sinistra quando sorride. All’improvviso, tutte le domande rimaste senza risposta che hanno tormentato Laurel per anni tornano a galla. Perché guardare quella strana bambina è come guardare sua figlia? Cosa è successo veramente a Ellie? È davvero scappata di casa, oppure c’è una ragione più sinistra per la sua scomparsa? Ma soprattutto, chi è Floyd davvero?

Recensione | "La vita invisibile di Addie La Rue" di Victoria Schwab [Review Party]

Oggi pomeriggio invece vi parlo di La vita invisibile di Addie La Rue di Victoria Schwab, un romanzo fantasy auto conclusivo in cui avevo riposto grandi aspettative! Come sarà andata?


La vita invisibile di Addie La Rue
di Victoria Schwab
Mondadori
€ 10,99 (ebook) € 24,00 (cartaceo)
Amazon | Goodreads
Uscito il 24 novembre 2020
E se potessi vivere per sempre, ma della tua vita non rimanesse traccia perché nessuna delle persone che incontri può ricordarsi di te?
Nel 1714, Adeline LaRue incontra uno sconosciuto e commette un terribile errore: sceglie l'immortalità senza rendersi conto che si sta condannando alla solitudine eterna. Tre secoli di storia, di storie, di amore, di arte, di guerra, di dolore, della solennità dei grandi momenti e della magia di quelli piccoli. Tre secoli per scegliere, anno dopo anno, di tenersi stretta la propria anima. Fino a quando, in una piccola libreria, Addie trova qualcuno che ricorda il suo nome.

BlogTour | "Archeologia Misteriosa" di Alfonso Cappetta

Buon giorno, lettori! Chi fra voi da piccoli, fra un film de La Mummia e un'avventura con Lara Croft, ha sognato che da grande avrebbe fatto l'archeologo? Io, più di una volta. Tranquilli, non ho impiegato molto a scendere a patti che fare l'archeologo non era cosa per me. Quel piccolo pallino è però rimasto e dall'antichità ne sono sempre rimasta affascinata. 


Archeologia Misteriosa
di Alfonso Cappetta
Newton Compton
€ 4,99 (ebook) € 12,00 (cartaceo)
Amazon | Goodreads
Uscito il 17 settembre 2020
Dai teschi di cristallo maya alle linee di Nazca, dalla mappa di Vinland al manoscritto Voynich In tutto il mondo esistono decine e decine di reperti archeologici che sfidano la concezione che abbiamo della storia. Sono i cosiddetti OOPARTS, gli "Out Of Place ARTifacts": oggetti che, per le loro caratteristiche tecniche troppo evolute, per la loro funzione incomprensibile o per ciò che rappresentano, non sarebbero dovuti esistere nell'epoca a cui risalgono. Dalle pietre di Ica al manoscritto Voynich, dalle linee di Nazca alla pila di Baghdad, il libro offre, per la prima volta in Italia, un'analisi rigorosa di questi reperti impossibili, indagandone la provenienza e passando in rassegna le varie teorie che negli anni hanno tentato di spiegarli. Una ricerca appassionante e libera da pregiudizi e dogmi scientifici, volta unicamente a sviscerare gli intriganti misteri celati dietro testimonianze straordinarie. Un viaggio attraverso il lato nascosto dell'archeologia e della scienza, per scoprire oggetti la cui sola esistenza è in grado di far tremare tutto il mondo accademico ufficiale. Se la storia non fosse quella che conosciamo?

Blogger Love Project 2020 | Giudichiamo un libro dalla copertina

Ciao lettori! Per la tappa di oggi del BLOGGER LOVE PROJECT analizziamo - e giudichiamo - un romanzo dalla sua copertina. Non si dovrebbe mai fare, c'è anche un detto che lo dice, ma a noi non interessa. Noi lettori lo sappiamo che le cover devono fare la propria parte