Visualizzazione post con etichetta Worldwalkers Series. Mostra tutti i post

BlogTour | "Il rogo della strega" di Josephine Angelini | Mondi paralleli



Buongiorno, lettori! 

Oggi il blog ospita l'ultima tappa del blog tour per l'uscita de Il rogo della strega di Josephine Angelini, edito Giunti e arrivato in tutte le librerie mercoledì. 
L'appuntamento di oggi riguarda un tema importante nel libro: i mondi paralleli. 


Il rogo della Strega (Worldwalker, #3)
di Josephine Angelini
Giunti
€ 9,99 (ebook) € 16,50 (cartaceo)
Uscito il 7 giugno 2017
Lily è cambiata, non è più la ragazzina debole e malaticcia che era: è divenuta una strega e una leader potente, ha ritrovato la strada di casa e ha affrontato più di una battaglia. Ma ha dovuto imparare molto anche sul dolore, molto più di quanto avrebbe mai voluto, dopo aver perso il primo amore della sua vita ed essere stata tradita da quello nuovo. Ancora una volta, Lily e i suoi alleati sono costretti a misurarsi con una società completamente diversa e sconosciuta. Sanno di dover trovare risposte e una via verso la vittoria per sconfiggere i terribili nemici senza ricorrere alle armi nucleari, e soprattutto senza che Lily accetti di diventare una tirannica assassina come Lillian, il proprio alter ego. Talvolta, però, la vittoria richiede profondi sacrifici e quando l'unica strada pare essere quella al fianco di Lillian, quale sarà il prezzo che Lily è pronta a pagare?


MONDI PARALLELI
SCOPRIAMO COSA SONO E DOVE TROVARLI

I mondi paralleli - o dimensioni parallele - sono degli ipotetici universi separati e distinti dal nostro, ma che coesistono con esso. L'insieme di tutti questi mondi forma il multiverso
Esistono molte teorie che supportano questo fenomeno e la più conosciuta è senz'altro la teoria delle stringhe

Lo scrittore statunitense Murray Leinster fu il primo a introdurre questo concetto nella narrativaper poi essere ripreso piĂą volte in opere successive e divenire un tema classico nel genere fantascientifico. 
Infatti, attorno all'ipotesi dell'esistenza di universi paralleli, sono state create numerose ambientazioni e storie per libri, serie tv, film e fumetti. 
Un'importante serie di romanzi fantasy che tratta questa tematica sono Le cronache di Narnia, dove i protagonisti entrano nei vari universi utilizzando canali differenti: nel primo libro è l'armadio mentre ne Il nipote del mago si accede a mondi differenti saltando nelle pozzanghere. 
Un'altra serie fantasy di romanzi ambientata in diversi mondi è la trilogia Queste oscure materie di Philipp Pullman, in cui i personaggi passano attraverso le dimensioni grazie ad un coltello che apre delle finestre temporali fra i vari mondi. O ancora la saga italiana Multiversum dove i protagonisti provengono da mondi diversi e parlano attraverso il pensiero. 

Altre opere importanti che trattano il tema del passaggio interdimensionale sono: Alice e il Paese delle MeraviglieIl ragazzo dei mondi infinitiAvalonLandover e tantissime altre. 


Ci sono anche pubblicazioni piĂą recenti che trattano il tema di mondi paralleli. La trilogia sci-fi Firebird di Claudia Gray si basa sulla fisica e la tecnologia, in cui i genitori della protagonista hanno creato uno strumento - il firebird, per l'appunto - che permette di entrare nel corpo della propria copia in universi diversi. Nella trilogia fantasy Shadow of Magic di V.E. Schwab il protagonista ha l'abilitĂ  di viaggiare attraverso le quattro Londra del mondo della storia. 
Josephine Angelini per creare il proprio mondo si è basata sulla teoria delle stringhe, tuttavia a differenza di molti romanzi dello stesso filone letterario, i suoi personaggi non hanno bisogno di alcun canale per attraversare le dimensioni ma di potere. Nel primo libri, infatti, Lily si ritroverĂ  a Salem perchĂ© è stata Lillian con la magia a portarcela. 
Le dimensioni di questo mondo sono differenti, in alcune c'è la magia mentre in altre la tecnologia, e ogni diverso mondo ha una propria copia ad esclusione di quello di Lily. Infatti, se ben ricordate, nel mondo di Lily non c'è alcun Rowan (per lo meno, lei non lo conosce).


Non è solo nel filone del genere fantascientifico che c'è il tema delle dimensioni parallele, ma anche in romanzi ucronici. L'ucronia è, infatti, una storia alternativa all'originale e ciò crea inevitabilmente una dimensione parallela in cui determinati fatti o eventi hanno avuto una risoluzione differente. 

E non è solo nei libri che viene trattato l'argomento, ma anche nei film e nelle serie tv. 
Nel film The One ci sono tantissimi universi paralleli dove vivono i doppi senza alcuna interferenza finchĂ© un giorno uno degli agenti assegnato al monitoraggio di questi diversi mondi, inizia ad uccidere le proprie copie. 


Il film Upside down è ambientato in un mondo in cui coesistono sullo stesso piano due diversi mondi. Il mondo di sotto e il mondo di sopra, uno ricco e super tecnologico mentre l'altro povero e lasciato a se stesso. 
Essi sono 'uniti' grazie ad un edificio che li collega, tuttavia gli abitanti di una cittĂ  non possono in alcun modo vivere nell'altra e viceversa. 
Le cose si complicano quando i due protagonisti, provenienti da mondi differenti, si innamorano e decidono di provare ad avere comunque una storia. 
Lo stesso Donnie Darko tratta il tema del multiverso e delle dimensioni parallele. E anche Star Trek non si è lasciato sfuggire la possibilitĂ  di inserire questo tema nei suoi film. 


I mondi paralleli sono tanti e sono differenti. Ognuno con regole proprie, ambientazioni e storie diverse. Tuttavia, ci sono dei comuni denominatori. La prima è la possibilitĂ  di viaggiare o di interagire con mondi differenti nelle varie dimensioni, la seconda è il fattore copia. In ogni dimensione esistente c'è una copia di noi, un doppio, che può avere la nostra medesima vita e aver compiute scelte differenti, oppure avere un'esistenza completamente opposta. 

Questo fenomeno ha sempre affascinato milioni di individui in tutto il mondo e nelle varie generazioni e le teorie sulle dimensioni parallele sono tantissime! 



1° tappa: Bookish Advisor - Recap de Attraverso il fuoco

2° tappa: Il colore dei libri - Recap de Il potere del fuoco 
3° tappa: Le lettrici impertinenti - I libri di Josephine Angelini
4° tappa: Library of Belle - I processi di Salem
5° tappa: Il tempo dei libri - Mondi paralleli






......................................................................

Cosa ne pensate di questa tappa e dei mondi paralleli? Eravate a conoscenza dell'origine del termine e della prima volta in cui è stato utilizzato in un romanzo?
Io sono una di quelle persone che è super affascinata da questo argomenti e a cui piace credere che, sì, esistono diversi mondi paralleli. 
Fatemi sapere la vostra, 
Leen 

Anteprima | "Il rogo della strega" di Josephine Angelini

'Sera, lettori! 
A giugno arriva Il rogo della strega di Josephine Angelini, l'ultimo volume della trilogia  Worldwalker con protagoniste Lily e Lillian. 
Sinceramente non vedo l'ora di leggere questo libro e scoprire come finirĂ  la storia. Ho adorato il primo volume (qui) e il secondo (qui) mi è piaciuto ancora di piĂą perciò le mie aspettative sono un po' alte! Spero di non rimanere delusa u.u 


Il rogo della Strega (Worldwalker, #3)
di Josephine Angelini
Giunti
€ 9,99 (ebook) € 16,50 (cartaceo)
In uscita il 7 giugno 2017
Lily è cambiata, non è più la ragazzina debole e malaticcia che era: è divenuta una strega e una leader potente, ha ritrovato la strada di casa e ha affrontato più di una battaglia. Ma ha dovuto imparare molto anche sul dolore, molto più di quanto avrebbe mai voluto, dopo aver perso il primo amore della sua vita ed essere stata tradita da quello nuovo. Ancora una volta, Lily e i suoi alleati sono costretti a misurarsi con una società completamente diversa e sconosciuta. Sanno di dover trovare risposte e una via verso la vittoria per sconfiggere i terribili nemici senza ricorrere alle armi nucleari, e soprattutto senza che Lily accetti di diventare una tirannica assassina come Lillian, il proprio alter ego. Talvolta, però, la vittoria richiede profondi sacrifici e quando l'unica strada pare essere quella al fianco di Lillian, quale sarà il prezzo che Lily è pronta a pagare?

......................................................... 

Cosa ne pensate di questa prossima uscita? Avete letto i primi due libri?
Fatemi sapere, 
Leen

Recensione | "Il potere del fuoco" di Josephine Angelini

Buona sera, lettori! 
Oggi vi lascio il mio pensiero sul secondo volume della saga Worldwalker di Josephine Angelini. 


Il potere del fuoco (Worldwalker, #2)
di Josephine Angelini
Giunti
€ 9,99 (ebook) € 16,50 (cartaceo)
Amazon | GoodreadsUscito il 28 ottobre 2015
Lily ce l’ha fatta. Grazie all’aiuto di Rowan è riuscita a sopravvivere alle fiamme dirompenti della pira e ora che è tornata nel suo mondo può finalmente ricominciare a sognare una vita normale: il diploma, il college e magari un appartamento in California, ovviamente con l’amato Rowan al suo fianco. Ma il rientro a scuola dopo la lunga assenza è tutt’altro che semplice: qualcosa in lei è cambiato e il suo fascino magnetico, dovuto alle pietre della volontĂ , cattura l’attenzione e alimenta i sospetti dei compagni, in particolare di Tristan. Dissimulare i suoi poteri diventa ogni giorno piĂą difficile, soprattutto quando alle indagini dell'FBI si aggiungerĂ  la minaccia di Lillian, la Strega di Salem, che è disposta a tutto pur di riportarla indietro. Perfino a minacciare quelli che ama. Ma chi è il vero nemico di Lily? Gli Ibridi? Lillian? RiuscirĂ  il suo amore per Rowan a superare le menzogne e i tradimenti, oppure sarĂ  Tristan a conquistare infine il suo cuore?

Lily è tornata nel suo mondo, nella Salem dei giorni nostri, dopo essersi sottoposta alla prova della Pira per guidare e sostenere con la sua forza l'esercito dei Senzaterra nella battaglia contro l'esercito di Lilian. In un gesto disperato per salvarla Rowan viaggia con lei attraverso le dimensioni e si ritrova in un mondo che non conosce, ma affianco alle altre versioni di persone con cui è cresciuto. Tutto quanto sembra essere andato per il meglio ma i pericoli sono ancora dietro l'angolo. La ragazza è tornata diversa e tutti se ne rendono conto; Tristan per primo. Il suo amico di infanzia, il suo migliore amico, il ragazzo che si è scoperto innamorato di lei troppo tardi, sa che c'è qualcosa sotto, che Lily e la sua famiglia gli stanno mentendo, e non si riesce fidarsi di Rowan. 
Lily è scomparsa per tre mesi e l'FBI è stata alle calcagne della sua famiglia e di Tristan ed ora devono inventarsi una scusa valida per dimostrare la sua assenza.
In contrapposizione a questi problemi c'è Lilian che si continua a mettere in contatto con Lily chiedendole di tornare, mostrandole i suoi ricordi, i motivi per cui è diventata quella che è e perchĂ© ha compiuto gesti tanto orribili, e Rowan che non riesce a non sentirsi in colpa. l ragazzo pur riuscendo ad integrarsi quasi completamente e ad appassionarsi alla tecnologia e modernitĂ  dei giorni nostri, si sente responsabile per aver abbandonato il suo popolo e sa che non può rimanere in quel mondo, che se decidesse così si odierebbe per l'intera vita. Lily vorrebbe poter vivere la sua vita in tutta tranquillitĂ , in mezzo alla famiglia e ai suoi amici, prendere il diploma e andare a vivere da qualche parte con Rowan e poter realizzare finalmente i suoi sogni; ma sa che non può farlo se prima non risolve i conti con Lilian, se non torna e mette la parola fine alla guerra che è in corso.
Questa volta non sarĂ  da sola, però. Infatti, rivelerĂ  la sua vera natura ed il motivo per cui è stata via tanto tempo a Tristan, Una e Breakfast che si scopriranno essere dei meccanici; guidati da Rowan, il capo meccanico di Lily, riusciranno a sbloccare la magia che risiede in loro. Nel frattempo l'FBI continuerĂ  a stare addosso alla ragazza e Lilian farĂ  di tutto per riportarla indietro, arrivando a compiere un gesto crudele ed estremo. Lily non può piĂą aspettare. Deve tornare sulla pira, deve tornare a Salem e salvare quel mondo.
Ma qual è il vero nemico? Lilian, gli Ibridi o un tradimento inaspettato? E alla fine chi riuscirà a conquistare il cuore di Lily: Rowan o Tristan?
Questo secondo libro sarĂ  pieno di intrighi, azione e colpi di scena inaspettati. Ci sarĂ  la risposta a molti dei quesiti irrisolti che avevano caratterizzato la conclusione della prima parte della storia e ci saranno nuove novitĂ  che sconvolgeranno il lettore. Lily si riconfermerĂ  una protagonista coraggiosa e determinata, che non si lascia sopraffare dalle difficoltĂ  e lotta per farsi sentire fra tante voci, ma la sua impulsivitĂ  e l'emotivitĂ  le faranno prendere decisioni troppo affrettate. VerrĂ  mostrata un'altra versione di Lilian, una piĂą vulnerabile e indifesa, una ragazza che si riuscirĂ  a comprendere meglio della strega cattiva e crudele. Si conosceranno piĂą in profonditĂ  Una e Breakfast che sono stati solo nominati nel primo libro mentre Tristan apparirĂ  come un ragazzo piĂą maturo e responsabile, quasi come la sua altra versione. E Rowan sarĂ  il personaggio che sorprenderĂ  di piĂą. Dolce, passionale, altruista, sagace, talentoso. Se nel primo libro ha fatto battere forte il cuore, in questo secondo farĂ  innamorare finchĂ© non si vorrĂ  prenderlo a sprangate e chiuderlo in un pozzo con gli Ibridi.
La narrazione si mantiene lineare, semplice, concorde al primo libro. Il potere del fuoco è un intermezzo tra l'inizio e la fine di tutto, la parte delle veritĂ  e delle notizie sconvolgenti, delle alleanze e dei tradimenti. Il libro si legge velocemente, tutto è dettagliato, l'introspezione ti mette in sintonia con il personaggio di Lily e ti fa vivere sulla pelle e nella mente la sua storia.
Questo secondo volume mi è piaciuto molto di piĂą rispetto al primo libro per alcune questioni. Se nel primo libro e nella prima parte del secondo si aveva la certezza di alcune questioni - che si credevano risolte completamente - verso la metĂ  tutto crolla; finchĂ© non si riprende alla fine. Il finale ti lascia con l'amaro in bocca e con la voglia di avere la conclusione fra le proprie mani. 
 



........................................................................

Come sempre, fatemi sapere che cosa ne pensate. Se la recensione vi è piaciuta condividetela su Google +!:)
A domani

Recensione | "Attraverso il fuoco" di Josephine Angelini

Buona sera, lettori. Oggi vi parlerò di due libri conclusi da pochi giorni. Inizialmente avevo pensato di scrivere una recensione unica per entrambi - così come ho giĂ  fatto per Shadows e Obsiadian della Armentrout (che trovate, nel caso, qui) -, ma questa volta ho voluto fare diversamente poichĂ© non so in quanti di voi hanno letto il primo libro, entrambi o nessuno dei due, e quindi sarebbe stata una tentazione per voi ignari lettori averle entrambe a portata di mano. Non che così come farò non lo sia però senz'altro lo è di meno che trovarvi la seconda recensione giĂ  lì nello stesso post della prima.
Quindi...
Attraverso il fuoco di Josephine Angelini apre una trilogia di stampo young adult che parla di stregoneria, mondi paralleli, nemici mortali e storie d'amore. L'autrice era esordita, in Italia, nel 2011 con Starcrossed, il primo volume di una trilogia che mischiava la mitologia greca al paranormal romance. Ho letto tutti e tre i libri di quella serie e ricordo che mi erano piaciuti veramente tanto, ora non so se sarebbe ancora così ma dato che ho intenzione di recensirli (prima o poi) e che non posso di certo farlo basandomi su dei semplici ricordi, li rileggerò; chissĂ  se cambierò idea drasticamente o se mi piaceranno ancora...


Attraverso il fuoco (Worldwalker, #1)
di Josephine Angelini
Giunti
€ 8,99 (ebook) € 16,50 (cartaceo)
Amazon | Goodreads
Uscito il 19 settembre 2014
Finalmente è arrivato il momento che Lily aspettava da una vita: Tristan, il ragazzo piĂą bello e corteggiato di Salem, l’ha invitata alla festa del liceo. Proprio lei, timida e impacciata, che non ha mai partecipato a un party a causa delle devastanti crisi allergiche di cui soffre. Ma quando alla festa Tristan bacia un’altra ragazza, Lily viene scossa da violente convulsioni proprio di fronte a tutti i suoi compagni di scuola. Dopo questa insopportabile umiliazione vorrebbe solo sparire… E se il suo desiderio si avverasse? Improvvisamente risucchiata in un mondo parallelo, dominato da creature spietate, Lily si ritrova faccia a faccia con la perfida Lillian, la Strega di Salem, identica a lei, solo diabolica. Con l’aiuto dell’affascinante Rowan, scoprirĂ  a poco a poco di possedere poteri straordinari e mentre l’attrazione fra lei e il ragazzo diventa innegabile, la furia di Lillian esplode come un tornado e lo scontro con la potentissima gemella non può piĂą essere rimandato: riuscirĂ  Lily a sconfiggere le forze del Male visto che la sua acerrima nemica è proprio... lei stessa? 

Tra ieri, oggi e domani vi sto bombardando di recensioni di libri che introducono i mondi paralleli. Questo è un argomento che mi è sempre piaciuto poter affrontare in un libro e leggere come l'autrice (o l'autore) in questione lo rendesse originale, suo, e lo arricchisse di particolari perchĂ© è uno dei punti di un paranormal che mi piacciono di piĂą. Chi di voi non ha mai immaginato o sognato o desiderato che esistesse un mondo - o anche di piĂą - parallelo?
Io l'ho fatto. Non prendetemi per pazza ma vorrei tanto che ci fossero infiniti mondi paralleli al nostro e che le me stesse di quei mondi siano riuscite dove io ho fallito. O che io sia riuscita dove loro non ce l'hanno fatta (un po' di ottimismo!).
In questo dato libro ci troviamo a Salem, la cittadina americana famosa per la caccia alle streghe del '600. Qui vive Lily una ragazza diciassettenne affetta da una grave malattia. Fin da spicola sembra aver infatti sviluppato una strana allergia a qualunque cosa, che la porta ad avere crisi e un'onnipresente febbre. I medici non sanno nĂ© come curarla nĂ© tanto meno che cosa esattamente l'affligga, ma cercano comunque di diminuirne gli effetti e la visitano saltuariamente. Lily, a causa di ciò, non è come tutte le altre adolescenti. Uscire con gli amici, praticare uno sport, andare alle feste, sono tutte cose che le sono vietate perchĂ© la paura che possa accaderle qualcosa è molto piĂą forte del desiderio di partecipare. Questa malattia l'ha portata all'emarginazione. Solo una persona le è rimasta affianco: Tristan. Le è rimasto affianco quando la sue allergie sono peggiorate, quando la madre ha iniziato a delirare e quando il padre se ne è andato di casa, proteggendola dalle parole cattive e dagli sguardi impietositi dei compagni. E' il suo migliore amico ed è dolce, leale, protettivo. Hanno un legame molto stretto e profondo che da qualche anno si è trasformato, almeno per la ragazza, in qualcosa di piĂą.
Poi il fatto di avere una madre folle ha contribuito all'isolamento di Lily sempre di piĂą. Pur essendo mezza matta, però, ha un bellissimo legame con entrambe le sue figlie. E la stessa Lily con Juliet.
La soluzione al suo problema e alle allucinazioni della madre piomba addosso alla nostra protagonista quando accetta un patto. Un accordo che la trasporta ad un'altra Salem. Una Salem piĂą oscura e sinistra, maestosa e molto particolare, in cui tutti i suoi cari sono diversi. Sua madre si è suicidata, sua sorella porta abiti eleganti e gioielli, Tristan non è un donnaiolo e lei è una Strega. Liliam è perfida, temuta e odiata dal suo stesso popolo, ed è anche la persona che ha trasportato Lily attraverso i mondi.
Devo dire che Lily si è comportata esattamente come avrei fatto io (forse con un po' meno di crisi). Quando s'è trovata davanti la se stessa di un altro mondo pensava di essere finita in un incubo e quando ha capito che tale non era... è scappata. Scappando e scappando si è ritrovata davanti Rowan.
Rowan è uno dei personaggi che ho apprezzato di più. E' schietto, intelligente, astuto, affascinante ed è un ottimo maestro. All'inizio non credeva ad una parola di quello che Lily gli diceva. Pur conoscendo le storie che circolano sull'esistenza di dimensioni parallele, non credeva che Lily fosse la sua Liliam di un altro mondo bensì la stessa. Pensava, quindi, che stesse mentendo finché l'innegabile realtà delle cose non gli è crollata addosso e da quel momento ha fatto di tutto per aiutarla.
Dal momento in cui arriva nella Salem magica, la sola cosa che Lily desidera è tornare nel suo mondo. Anche se in questa Salem lei è diversa, non è piĂą malata, è piĂą forte ed è una strega. Ma per compiere il viaggio ha bisogno dell'aiuto dello sciamano che in precedenza aveva aiutato Liliam; peccato solo che sembra sparito nel nulla. 
 Lily si ritroverĂ  a fare i conti non solo con la scoperta che possiede doti magiche ma anche con altri segreti, alcuni di essi oscuri, e con sentimenti nuovi che la destabilizzeranno parecchio. La voglia di tornare a casa si scontrerĂ  con ciò che il suo cuore vorrebbe davvero. 
In conclusione posso dire che questo libro mi è piaciuto molto. Mi è piaciuta l'accurata descrizione che ha dato alle ambientazioni e alla societĂ  magica (streghe, crogioli e meccanici) e la caratteristica dell'unire la scienza alla magia.  
Questo primo libro è un libro di introduzione, la Angelini dona tante informazioni alimentando la curiositĂ  del lettore. Alla moltitudine di quesiti che si penserĂ  durante la lettura verrĂ  data una risposta, ma al resto bisognerĂ  attendere di leggere i seguiti. La sola pecca che ho riscontrato è la troppa velocitĂ  con cui ha snocciolato alcune cose ma non è di certo un motivo per non leggere il libro. 

......................................................................

Fatemi sapere che cosa ne pensate della recensione, se vi è piaciuta consigliatelo su Google +!:)
A presto!