Anteprima: "Beautiful" di Alyssa Sheinmel




TITOLO: Beautiful 
AUTRICE: Alyssa Sheinmel
EDITORE:
Newton Compton
PREZZO: 
 €  4,99 (ebook) € 10,00 (cartaceo)
IN USCITA IL 10 MARZO 2016


Un incidente
Un volto sfigurato
Un romanzo autentico, bello come la sua protagonista

Maisie è, a detta di tutti, una ragazza carina e fortunata. Ha una vita normale, una famiglia e un fidanzato che le vogliono bene e una passione per la corsa. Una mattina però, mentre si allena, la sua esistenza cambia in modo drammatico. Vittima di un incidente, si ritrova con il viso deturpato e, anche se potrĂ  sottoporsi a un importante intervento chirurgico, non sarĂ  per nulla semplice, dopo, riconoscersi e ritrovare se stessa. 
Alyssa Sheinmel, scrittrice apprezzata dalla critica, tratta un tema importante con una scrittura potente, raccontando il dramma di una ragazza che cerca di ricostruire la propria identitĂ , punto di partenza per poter rinascere.
_________________________

Cosa ne pensate di questo nuovo romanzo? Personalmente mi incuriosisce parecchio, soprattutto perchĂ© voglio vedere come ha trattato un tema tanto delicato questa autrice. 
A presto, 
Leen

Recensione: "Non vorrei però ti amo" di Noelle August

Ciao, lettori! In via teorica questo post avrei dovuto postarlo questa mattina ma ho avuto qualche problemuccio ad alzarmi dal letto e dato che ero mostruosamente in ritardo ho dovuto rimandare. Oggi vi voglio dare il mio parere su un libro che mi è stato gentilmente omaggiato dalla Fabbri Editori che ringrazio per la possibilità.
Non vorrei però ti amo di Noelle August è il primo volume di una trilogia che promette molte risate. Frizzante, ironico, divertente è non solo lo stile dell'autrice ma lo sono anche i vari personaggi che ci sono al suo interno.
Bando alle ciance, ecco a voi ciò che penso di questo romanzo. 



TITOLO: Non vorrei però ti amo (Boomerang, #1)
AUTRICE: Noelle August
EDITORE: 
Fabbri Editori
PREZZO: 
 €  9,90 (ebook) € 15,90 (cartaceo)
IN USCITA IL 11 FEBBRAIO 2016

Quando Mia si sveglia nel letto di un perfetto sconosciuto è ancora annebbiata dall’alcol e non riesce a ricordare nulla della notte appena trascorsa. Ma oltre a ignorare tutto di Ethan, il ragazzo che dorme al suo fianco, e delle ultime ore passate con lui, non sa che il taxi che condivideranno quella mattina li accompagnerĂ  incredibilmente nello stesso luogo: la sede di un sito di incontri, Boomerang, dove entrambi stanno per iniziare uno stage. Dopo la presunta notte di passione, quella che avrebbe potuto trasformarsi in una bella storia d’amore rischia di morire sul nascere: Mia e Ethan, oltre a trovarsi in diretta competizione per attirare le attenzioni dei capi e ottenere l’unico posto di lavoro disponibile alla fine dell’estate, scopriranno a proprie spese che l’azienda ha una politica molto rigorosa e vieta qualsiasi genere di relazione tra i suoi dipendenti. Riusciranno i due ragazzi – affamati di successo ma forse anche desiderosi di innamorarsi davvero – a rimanere concentrati sul loro futuro, oppure la passione li trascinerĂ  sotto quelle lenzuola dove tutto è cominciato?

Recensione:
La storia si apre con Mia che si ritrova nuda in un letto che non è il suo, in un appartamento che non è il suo e accanto ad un uomo che non ricorda chi sia. Direi un risveglio perfetto, giusto? 
Se aggiungiamo il fatto che quel giorno è anche il suo primo giorno di lavoro potrete capire la gravitĂ  della situazione. 
Mia ha ricordi molto confusi riguardo a ciò che è successo la notte precedente ed Ethan non può aiutarla a rimettere insieme i tasselli mancanti della sua memoria perché anche lui non ricorda molto. Entrambi hanno l'amnesia da post-sbornia. Però non è il momento di preoccuparsi e di farsi domande questo perché la presenza di entrambi è richiesta altrove
Decidono di dividersi il taxi poiché devono andare nella stessa direzione e mentre i due chiacchierano un po', cercando di conoscersi e cercando di capire se vale la pena rivedersi oppure perdersi di vista, il taxista si diverte un mondo. E sapete perché si diverte? Perché gli indirizzi che i due gli hanno dato corrispondono al medesimo posto e lui sa perfettamente che i due non ne hanno idea

Sia Mia che Ehtan sono piuttosto sorpresi della coincidenza. L'edificio in cui entreranno è un'agenzia di siti d'incontri, il Boomerang. Entrambi i ragazzi hanno fatto domanda per fare uno stage estivo e sono stati presi tutti e due ma il posto disponibile è solo uno. Oltre a questa notizia, arriva un'altra doccia fredda. La politica aziendale vieta le relazioni fra colleghi.
Perciò una relazione amorosa tra i due finisce ancora prima di avere il tempo di iniziare. Pur essendo a conoscenza che un rapporto al di là di quello strettamente lavorativo potrebbe mettere entrambi nei guai e causare il loro licenziamento, l'attrazione e la complicità che li unisce è veramente troppo forte. Entrambi comunque tenteranno magistralmente di ignorarla. Ma ci riusciranno? Riusciranno a reprimere quel sentimento che piano piano si sta facendo spazio fra loro due oppure vi crederanno col rischio di perdere un posto di lavoro?

Non mi dilungo oltre sulla trama ma vi parlerò degli altri aspetti del romanzo. I protagonisti mi sono piaciuti molto e non so esattamente chi fra i due preferisca. 
Mia è una ragazza molto alla mano, con una famiglia che le vuole bene e la supporta sempre e delle amiche meravigliose. Ha un rapporto molto speciale con la nonna che mi ha fatto sciogliere un poco. É una ragazza sveglia, simpatica, divertente e frizzante. Il suo sogno è quello di fare del cinema e, infatti, vorrebbe avere l'opportunitĂ  di poter produrre e un cortometraggio sulla vita della nonna. Ethan, dal canto suo, non è il classico protagonista maschile. In primis non è un bad-boy - anzi è pieno di debiti -, in secondo luogo allena una squadra di bambini. E' un bravo ragazzo, non il classico stronzetto. 
La storia, nel generico, è buona ma forse andava sviluppata meglio. Le continue liti, spesso futili, tra i due hanno un po' appesantito la lettura ma l'ironia di cui è pregno il romanzo ha ristabilito un certo equilibrio.
Lo stile della August è, come vi dicevo sopra, ironico e molto scorrevole. Questo è senz'altro un libro molto leggero,  senza molte pretese se non quelle di far divertire e di far battere il cuore. 


_____________________

Cosa ne pensate? Lo avete letto?
A presto!

Anteprime | "Capelli biondi, occhi azzurri" e "Quelle belle ragazze" di Karin Slaughter

Karin Slaughter è l'autrice dei due romanzi di cui vi parlerò quest'oggi. Entrambi sono thriller psicologici ed entrambi trattano il delicato tema della violenza sulle donne. 
Due ragazze dai capelli biondi e gli occhi azzurri sono scomparse, svanite nel nulla senza lasciare alcuna traccia. Julia Carroll ha i loro stessi colori e adesso vive nella paura di essere lei la prossima vittima. Venticinque anni dopo la storia si ripete, una ragazza scompare nel nulla in circostanze molto simili a quelle del caso precedente, ma questa volta non sarĂ  Julia a temere di fare la stessa fine
Clare e Lydia non si parlano da anni, esattamente da quando la sorella maggiore è scomparsa, eppure dovranno riunirsi per trovare la forza di scoprire la veritĂ . 
Capelli biondi, occhi azzurri racconta la storia del prima, racconta di Julia e della sua paura e degli eventi che inevitabilmente accadranno.  
Quelle belle ragazze racconta ciò che sta avvenendo adesso, parla di Clare e Lydia e di come una tragedia abbia sconvolto le loro vite e come quella stessa tragedia stia per avere una fine. 




Capelli biondi, occhi azzurri
di Karin Slaughter
HarperCollins Italia
€ 0,99 (ebook) 
Amazon | Goodreads
Uscito il 1° marzo 2016
Julia Carroll non riesce a togliersi dalla testa queste parole inquietanti. Una diciannovenne bella, intelligente e piena di talento dovrebbe essere allegra e spensierata. Invece lei ha paura. Di recente, in cittĂ , sono scomparse due ragazze. Entrambe sono bionde con gli occhi azzurri. Proprio come lei. Entrambe sembrano svanite nel nulla. E se la prossima fosse lei?






Quelle belle ragazze 
di Karin Slaughter
HarperCollins Italia
€ 6,99 (ebook) € 18,00 (cartaceo)

Amazon | Goodreads
In uscita il 31 marzo 2016
Claire e Lydia sono sorelle che non si parlano da più di vent'anni. I loro rapporti si sono interrotti quando Claire ha deciso di sposare Paul, affermato architetto, e di diventare la sua sofisticata moglie trofeo. Lydia, invece, è una madre single, ha una storia con un ex detenuto, e fatica ad arrivare alla fine del mese. Nessuna delle due è riuscita a superare la tragedia che ha colpito la loro famiglia quando Julia, la sorella maggiore, è scomparsa senza lasciare tracce, e la notizia che un'altra ragazza, anche lei giovane e bellissima, è sparita nel nulla in circostanze molto simili, di colpo riporta nelle loro vite tutto l'orrore e lo strazio del passato. Come se non bastasse, pochi giorni dopo Paul viene ucciso. Che legame c'è tra la scomparsa di un'adolescente e l'omicidio di un uomo di mezza età a quasi venticinque anni di distanza? Accantonata la reciproca diffidenza, le due sorelle si alleano per dissotterrare i segreti che hanno distrutto le loro vite, finendo per scoprire una scioccante verità dove meno se l'aspettano.

.........................................................................

Cosa ne pensate di questi due libri? Entrambi mi incuriosiscono molto, ma il romanzo prequel ha quel qualcosa in piĂą. Non so come spiegarlo, so solo che mi intriga di piĂą. 
Fatemi sapere!

WWW...Wednesday! #31

Ciao, lettori! So che sono giorni che dico che recensirò i libri che ho letto nelle scorse settimane e puntualmente non lo faccio mai, il problema è che ho un blocco. Non riesco a esprimere ciò che ho provato leggendo il libro, fin'ora ne ho recensito a metà solo uno (domani pubblico!) ma per gli altri ho qualcosa che non va. Non so se è il periodo o il fatto che ho un po' il morale a terra, solo che non riesco.
Mi dispiace davvero tantissimo, ragazzi! Mi sento veramente in colpa. Comunque non demordo, ci provo comunque e spero di riuscire a cavar fuori qualcosa.
Intanto vi lascio l'appuntamento del Mercoledì






WWW…WEDNESDAY!
(Rubrica creata dal blog Should be Reading)
What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)
What did you recently finish reading? (Cosa hai appena finito di leggere?)
What do you think you'll read next? (Cosa pensi di leggere in seguito?)


What are you currently reading? 
(Cosa stai leggendo?)


1. La moglie del califfo, Renèe Ahdieh
2. Vertigine, Sophie Joiman

Non ho ancora iniziato nessuno dei due perchĂ© negli scorsi giorni ho recuperato tutte le serie tv. 

La moglie del califfo lo inizio questa sera e conto di finirlo entro domani mentre Vertigine lo inizierò appena concluso questo. 
Che dirvi? Aspettavo di poter leggere il romanzo della Ahdieh da quando ho saputo della sua esistenza! E sono contentissima di poterlo fare:)
La serie della Jomain, invece, mi ispira proprio tanto *-* Però è ispirata a Twilight.... Se qualcuno fra di voi l'ha giĂ  letto, mi dice qualcosa? Tipo in che modo è ispirato? Grazie mille! 



What did you recently finish reading? 
(Cosa hai appena finito di leggere?)
 



Allora... che dirvi di Inevitabile? Storia che aveva un potenziale ed è stato anche sfruttato un poco, ma non a pieno. Poteva fare di più, poteva osare di più. Il finale, poi, non ne parliamo nemmeno!
Questo libro mi ha irritata da morire. 


What do you think you’ll read next? 
(Cosa pensi di leggere in seguito?)
 





Per sempre con me, Jennifer L. Armentrout


Stephanie, protagonista dell'ultimo romanzo della Armentrout, mi ha sempre intrigata. Non si sa quasi nulla su di lei e si sa ancora meno sul motivo per cui sembra essere così distaccata da tutto quanto. E, nulla, sono curiosa! Nick, poi, ne dobbiamo anche parlare?
__________________________


Cosa ne pensate delle mie letture? Quali sono state le vostre? 
Ditemi i vostri titoli, commentando questo post!