Visualizzazione post con etichetta Di nuovo con te. Mostra tutti i post

Questa volta leggo, #1 | "Di nuovo con te" di Katie McGarry

Ciao lettori e buon venerdì!
Se tutto va come deve andare mentre voi leggerete questo post, io sarò in volo per tornare in Italia. Ho trascorso l'ultima settimana a Madrid e, sebbene non mi sia affatto dispiaciuta, continuo a preferire di gran lunga Barcellona. 
Ad ogni modo, oggi sono sul blog per inaugurare una nuova rubrica!  Questa volta leggo è una rubrica mensile ideata da La lettrice sulle nuvole Le mie ossessioni librose e La libridinosa,  in cui ad ogni appuntamento si recensirà un libro seguendo un argomento comune. Questo mese il tema è un libro facente parte di una serie ed io ho scelto il terzo volume della Thunder Road Series della mia adorata McGarry. 


Di nuovo con te (Thunder Road, #3)
di Katie McGarry
HarperCollins Italia
€ 6,99 (ebook) € 14,90 (cartaceo)
Uscito l'8 giugno 2017
Violet sa esattamente qual è il suo posto nel motoclub del Reign of Terror: come tutte le donne, deve starsene in disparte e lasciare che siano gli uomini a risolvere qualsiasi tipo di problema. Quando suo padre viene ucciso, però, si rende conto che se vuole proteggere se stessa e il fratellino deve prendere le redini della propria vita e tagliare i ponti con tutti, compreso Chevy, il ragazzo con cui è cresciuta e di cui è innamorata. Ma nel momento in cui un clan rivale la ricatta, minacciando di rivelare vecchi segreti che potrebbero danneggiare le persone che le sono più care, tutte le sue certezze si sgretolano. Violet è costretta così a mettere in discussione quello che era convinta di sapere sul conto del padre, del Terror, di Chevy e soprattutto ciò che lei ha sempre sognato. Il che comporta dare un nuovo significato a parole come famiglia, lealtà, amore, amicizia, perdono... E trovare dentro di sé la forza per diventare la persona che salverà tutti loro.

Ho letto tutti i romanzi della McGarry arrivati in Italia, ma posso dire con certezza che Di nuovo con te entra nella TOP3 dei miei libri preferiti di questa autrice. Sono una sua grandissima fan, dei suoi personaggi e delle sue storie, e sapevo che avrei apprezzato anche questa nuova storia ma, credetemi, non pensavo proprio che l'avrei adorata così tanto! 
Violet e Chevy mi hanno intrigato fin dalla loro prima apparizione, in particolar modo per i loro atteggiamenti cosi diversi, e sapevo che la loro sarebbe stata una storia da fuochi d'artificio, ma davvero non pensavo che mi sarebbe piaciuta così tanto. Eppure la McGarry ha tessuto per loro una trama ricca di segreti e di seconde opportunità, condita da tanto romanticismo e dolcezza. 

Due strade. Un solo percorso. Non posso avere entrambi.

Nati a pochi mesi di distanza l'uno dall'altra, Violet e Chevy sono cresciuti insieme. Hanno passato gran parte della loro esistenza come amici finché non hanno capito che ciò che provavano per l'altro era qualcosa di più. Innamorati, affiatati, tutti credevano che si sarebbero sposati e sarebbero stati insieme per sempre. Loro per primi. 
Poi però il padre di Violet viene ucciso e la ragazza accusa il Terrior di ciò che è successo. Volta le spalle alla sua famiglia, inizia ad organizzarsi per andarsene dopo il diploma e lascia Chevy. Lei non vuole e non può permettersi di essere come sua madre. Di vivere una relazione con una persona che metterà sempre qualcuno al di sopra di lei e di trascorrere gli anni della sua esistenza con l'ansia che la persona che ama non tornerà a casa. 
Dopo la rottura, i due ragazzi continueranno ad amarsi in silenzio. 
Iniziano a vivere due vite parallele. Non si guardano, non si parlano, non si toccano. Finché una sera Violet e il suo fratellino rimangono a piedi e l'unica persona che può andare a recuperarli è proprio Chevy. 
Quella è l'occasione ideale per parlare, lontano dagli sguardi della loro famiglia e dei loro amici, tuttavia quella sarà anche l'opportunità perfetta per il Riot di rapirli. 
Il Riot è il nemico numero uno del Terrior Club e, fin dal primo romanzo della serie, si scopre perché sono ai ferri corti; tuttavia ci sono ancora moltissimi segreti da svelare e molti di essi riguardano i padri di Violet e Chevy. Il Riot vuole qualcosa da Violet e se la ragazza non glielo consegnerà in tempo le conseguenze saranno immaginabili. La preoccupazione maggiore per la ragazza sono la madre e il fratellino, ma riuscirà a tradire tutti quelli che una volta considerava parte della sua famiglia oppure deciderà di rischiare se stessa per salvare tutti i suoi affetti? 


«Perché non posso avere entrambe le cose? Te e il club?»
«Oltre al fatto che, essendo anche solo imparentato con i membri del club, quasi non venivi ucciso?» Non vincerò questa discussione. Non posso dimostrarle che la colpa dovrebbe ricadere solo e unicamente sul Riot.
«Perché il club esige fiducia, lealtà e rispetto e io esigo lo stesso. Me li merito e tu meriti qualcuno che possa essere felice dei ritagli di tempo che le concederai dopo che avrai giurato fedeltà altrove.»

Ciò che mi è piaciuto moltissimo di questo libro sono i vari colpi di scena che si susseguono pagina dopo pagina, fino ad arrivare ad una scena che metterà in gioco un personaggio già conosciuto e chiuderà così ben due storie. 

I due protagonisti li ho adorati pazzamente, sia presi da soli che insieme. 
Coraggiosa è l'aggettivo che utilizzerei per descrivere Violet. Una ragazza che non si fa mettere i piedi in testa da nessuno - né dai ragazzi che l'hanno sempre trattata in modo diverso per il suo essere figlia di un membro del ROT né dagli stessi membri di quel club che la vorrebbero più donzella in pericolo - ed è pronta a rischiare tutto pur di ottenere quello che vuole. È anche una ragazza che ha sofferto tantissimo, perdendo il suo punto di riferimento e ciò che la legava ad un mondo che non sente più suo. E questo la porta ogni giorno più distante dalla sua famiglia e dai suoi amici che non sanno più come prenderla e come farle capire che le saranno vicini in qualunque circostanza. 
Chevy è la dolcezza fatta ragazzo. Da fuori appare come un ragazzo che promette guai con il suo fisico atletico, le braccia muscolose, la giacca in pelle e la sua Harley, ma invece è un bravissimo ragazzo bloccato in un limbo da cui non sa come uscire. Da una parte c'è il mondo che ha sempre conosciuto e a cui ha sempre aspirato, dall'altra c'è una vita piena di nuove opportunità. E c'è Violet, la ragazza che ama da sempre e che lo aiuterà a prendere una decisione sul suo futuro mettendolo di fronte ad alcune verità nascoste. 
In questo ultimo capitolo si conosceranno quasi tutti i membri del Terrior e le loro interazioni con i protagonisti saranno totali e devo dire che questa cosa l'ho apprezzata moltissimo. Si nota attraverso le pagine il legame e l'affetto che li unisce tutti come una grandissima famiglia, in particolare fra i membri più giovani. 

In conclusione, posso affermare senza ombra di dubbio che consiglio questo romanzo a tutti coloro che sono alla ricerca di un young adult vecchio stampo. Per quel che mi riguarda non vedo l'ora di leggere un nuovo libro di Katie.  





..........................................................

Cosa ne pensate di questa nuova rubrica e della recensione? Avete letto il romanzo e la pensate diversamente?
Fatemi sapere,
Leen

Anteprima | "Di nuovo con te" di Katie McGarry

Buongiorno, lettori! 
Oggi vi segnalo un romanzo che arriverà in tutte librerie fra poche settimane. Sto parlando di Di nuovo con te, l'ultimo romanzo della serie Thunder Road di Katie McGarry. Protagonisti di questa nuova storia - vi ricordo che i volumi sono tutti auto conclusivi, ma legati fra di loro - sono Violet e Chevy, due ragazzi coetanei che si conoscono fin da bambini e che sono stati per molto tempo amici e anche qualcosa di più finché la ragazza non ha deciso di tagliare ogni ponte. 
In questo libro si scopriranno moltissimi segreti del Reign of Terrior e la verità sulla morte del padre della ragazza. In più, ci sarà anche la comparsa di un personaggio che conosciamo bene;)


Di nuovo con te (Thuder Road, #3)
di Katie McGarry
HarperCollins Italia
€ 6,99 (ebook)
In uscita l'8 giugno 2017
Violet sa esattamente qual è il suo posto nel motoclub del Reign of Terror: come tutte le donne, deve starsene in disparte e lasciare che siano gli uomini a risolvere qualsiasi tipo di problema. Quando suo padre viene ucciso, però, si rende conto che se vuole proteggere se stessa e il fratellino deve prendere le redini della propria vita e tagliare i ponti con tutti, compreso Chevy, il ragazzo con cui è cresciuta e di cui è innamorata. Ma nel momento in cui un clan rivale la ricatta, minacciando di rivelare vecchi segreti che potrebbero danneggiare le persone che le sono più care, tutte le sue certezze si sgretolano. Violet è costretta così a mettere in discussione quello che era convinta di sapere sul conto del padre, del Terror, di Chevy e soprattutto ciò che lei ha sempre sognato. Il che comporta dare un nuovo significato a parole come famiglia, lealtà, amore, amicizia, perdono... E trovare dentro di sé la forza per diventare la persona che salverà tutti loro.
............................................................................

Cosa ne pensate di questo nuovo romanzo? Siete curiosi di conoscere i retroscena della storia fra Violet e Chevy? Personalmente sì! Sono i personaggi che più mi hanno incuriosito nel primo libro e non vedevo l'ora che arrivasse il loro turno.
A presto, 
Leen