Visualizzazione post con etichetta Cress. Mostra tutti i post

GDL | "Cress" di Marissa Meyer | Capitoli 49-54

Buongiorno lettori!
Senza tante parole di presentazione - so che oramai sapete di che cosa parlo -, vi lascio al mio riassunto sui capitoli pre-finali di questo romanzo. 


Cress (Cronache Lunari, #3)

di Marissa Meyer
Mondadori
€ 6,99 (ebook) € 19,00 (cartaceo)

Amazon | Goodreads
In uscita il 26 Aprile 2016

Cress ha solo sedici anni e per gran parte della sua vita ha vissuto prigioniera o, come preferisce dire lei, "damigella in difficoltà" su un satellite in orbita nello spazio, dove gli unici contatti con l'esterno sono avvenuti tramite Internet. Ed è proprio attraverso la Rete che viene contattata dalla Rampion, la nave spaziale del capitano Carswell Thorne, sulla quale viaggiano anche Cinder, Scarlet e Wolf. Cress, infatti, negli anni di isolamento forzato è diventata una hacker eccezionale, e proprio per questo motivo pare l'unica speranza per mettere in atto il piano di Cinder e sconfiggere una volta per tutte la regina Levana e il suo terribile esercito prima che invadano la Terra. Per farlo, però, Cinder e i suoi devono prima di tutto liberare Cress. Peccato che, una volta approdati sul satellite in cui è imprigionata, il piano non vada esattamente come previsto.
Dopo Cinder e Scarlet, Marissa Meyer ci regala un altro romanzo avvincente, il terzo della saga delle Cronache lunari, dove i colpi di scena si succedono in un mix perfetto di azione, humour e romanticismo. Ma soprattutto, ancora una volta, dà vita a un'eroina che i lettori difficilmente potranno dimenticare. 


CAPITOLI DAL 49 al 54

Il capitolo si sposta nuovamente su Cress e Wolf che, fingendo di far coppia, si trovano entrambi alla cerimonia per entrare nell'ala di controllo del castello e disattivare i sistemi di allarme e le telecamere. 
Finalmente notano due guardie che si mettono a confabulare e li seguono per trovare la direzione giusta. Riescono ad arrivare incolumi a destinazione unicamente unendo le loro forze - il cervello della ragazza e i muscoli del ragazzo. 
Intanto, da qualche altra parte nel palazzo, Cinder ed Iko stanno concludendo i preparativi prima di andare a cercare l'imperatore Kai e portalo in salvo dallo sbaglio più grande della sua esistenza rapirlo - perché Kai si deve sposare con Cinder. Purtroppo, però, con la solita fortuna che contraddistingue Cinder e le sue geniali trovate, le due vengono sorprese nel corridoio da un'androide che la riconosce come la famosa ricercata che è. Iko la salva in tempo e finalmente, grazie al pronto intervento di Cress che spegne le telecamere, possono iniziare a passare inosservate per il palazzo. 
La narrazione ora si sposta su Sybil, la taumaturga e braccio destro della Regina Levana, che capisce che c'è qualcosa che non va nel castello e fa la stronza chiede spiegazioni ad una delle guardie reali che si è avvicinata a lei e alla regina. Sybil capisce immediatamente che il malfunzionamento nei sistemi di sicurezza in realtà altro non è che un tentativo da parte di Cinder di mandare a rotoli la cerimonia e quindi chiede il permesso di indagare personalmente sulla faccenda alla sua regina. 


Sybil aveva visto la ragazza esercitare il suo potere al ballo. Ma soprattutto, aveva visto la reazione di Sua Maestà. La nipote scomparsa era l’unica persona in tutta la galassia capace di suscitare quel putiferio, e l’idea che fosse ancora in libertà, da qualche parte, e la stesse sfidando, la faceva decisamente impazzire.
Fino ad allora la ragazza aveva dato prova di possedere delle risorse incredibili. Era evasa dalla prigione di Nuova Pechino. Era sfuggita alle autorità prima a Parigi e poi in quel piccolo villaggio africano. Ed era riuscita a scivolarle via dalle mani, sì, proprio a lei.

La scena si sposta nuovamente su Kai che è costretto a rimanere nelle sue stanze finché la minaccia non verrà sistemata e finalmente l'imperatore e la cyborg si rincontrano. Tuttavia, per quanto Kai sia felice di vedere Cinder e di scoprire che sta davvero bene, c'è una parte di lui che è furiosa con la ragazza per tutto ciò che gli ha taciuto.  

Poi, finalmente, Cinder si schiarì la voce. «Mi spiace aver dovuto…» Indicò la donna che giaceva a terra priva di sensi, poi agitò la mano con un gesto noncurante. «Si rimetterà, ve lo prometto. Al massimo avrà un po’ di nausea al risveglio, ma per il resto… E la tua androide… Nainsi, giusto? Ho dovuto neutralizzarla. Insieme al suo processore di emergenza. Ma qualsiasi meccanico sarà in grado di ripristinare le sue impostazioni di default in circa sei secondi, perciò…» Si massaggiò il polso nervosamente. «Oh, e in corridoio ci siamo imbattute nel comandante delle guardie con alcuni suoi uomini. Credo di averlo spaventato e ora è… ehm, ha perso conoscenza. Anche lui. Ma davvero, posso assicurarti che quando si risveglieranno saranno tutti in perfetta forma. Lo giuro.» Le sue labbra si incresparono in un breve sorriso imbarazzato. «Uhm… Buongiorno, comunque.»

La chiacchierata che i due ragazzi si faranno è troppo divertente! I due ragazzi, pur provando ciò che provano l'uno per l'altra, non si sono mai trovati a dover gestire le loro emozioni davanti all'altro e questo primo incontro sarà parecchio imbarazzante.
La situazione ben presto sfugge loro di mano e finiranno a parlare di cose abbastanza superflue - non per loro e nemmeno per noi lettori, ma per l'occasione sì - finché Cinder non ne avrà abbastanza e deciderà di far svenire l'imperatore. 
Purtroppo però nella stanza è ancora presente Torin, il consigliere di Kai, che non è molto d'accordo sui metodi della cyborg e sul suo tentato rapimento. Però dopo che Cinder esporrà le sue ragioni, l'uomo capirà che ha ragione e che deve lasciare che prendano Kai se vogliono salvare la Terra e tutta la popolazione. 
Intanto, il dottore scopre di essere affetto dalla letumosi e che quindi non potrà tornare sulla nave assieme agli altri e rivedere sua figlia. 
Nel mentre a lui e al Capitano Thorne si riuniscono anche Iko, Cress, Wolf, Cinder e Kai e il dottore mette a conoscenza il gruppo dell'importante scoperta che ha fatto. La letumosi è una guerra batteriologica e non una malattia come in molti pensavano. E' stata creata in laboratorio dai Lunari per indebolire la Terra e riuscire facilmente a conquistarla. In più, il dottore rivelerà la verità anche a Cress. 

Lei piangeva fra i singulti, le guance bagnate di lacrime che cadevano sulla sua gonna di seta. Aprì la bocca, ma non ne uscì alcun suono. Ti voglio bene. Ti voglio bene anch’io. Parole che le erano parse così naturali quando si era ritrovata a immaginare la scena e che ora sembravano impossibili da pronunciare.

Il gruppo abbandona il laboratorio per dirigersi verso la Rampion, tuttavia si troveranno una brutta sorpresa ad attenderli. Sybil e delle guardie li stanno aspettando ai piedi dell'astronave per ucciderli tutti. Non c'è più tempo per pensare alle apparenze, ma soltanto a far sì che la Regina sposi l'Imperatore e la Terra cada sotto il governo dei Lunari. 
Wolf controllato da Sybil inizia ad attaccare Cinder e la ragazza cerca di difendersi. Con qualche minuto di ritardo, però, la ragazza si ricorderà gli insegnamenti che Wolf le ha fatto e capirà che il nemico da battere non è lui e che non deve sprecare energie contro il suo amico. 
Inizia quindi ad usare il proprio potere lunare per incantare le altre guardie e metterle fuori combattimento. Riuscendoci, si avvicina a Sybil per iniziare a fronteggiarla. 

.....................................................

Siamo quasi arrivati alla conclusione quindi qualche idea ve la siete sicuramente già fatta! Ditemi un po'... cosa pensate che accadrà prossimamente? 
A presto, 
Leen

GDL | "Cress" di Marissa Meyer | Capitoli 19-24

Buon sabato, lettori! 
Il gruppo di lettura della saga Cronache Lunari sta continuando nell'attesa di Winter, l'ultimo volume che dovrebbe uscire a metà giugno. Oggi è il mio turno di parlarvi di questo libro. 
Vi sta piacendo? Qual è, per il momento, il vostro preferito e che cosa ne pensate di Cress? 
Personalmente non mi fa impazzire, anche se la trovo molto tenera e un po' imbranata. Tuttavia, è normale che sia così.. dopotutto ha passato la sua intera vita su un'astronave e non ha avuto molti contatti con il mondo esterno. 


Cress (Cronache Lunari, #3)

di Marissa Meyer
Mondadori
€ 6,99 (ebook) € 19,00 (cartaceo)

Amazon | Goodreads
In uscita il 26 Aprile 2016

Cress ha solo sedici anni e per gran parte della sua vita ha vissuto prigioniera o, come preferisce dire lei, "damigella in difficoltà" su un satellite in orbita nello spazio, dove gli unici contatti con l'esterno sono avvenuti tramite Internet. Ed è proprio attraverso la Rete che viene contattata dalla Rampion, la nave spaziale del capitano Carswell Thorne, sulla quale viaggiano anche Cinder, Scarlet e Wolf. Cress, infatti, negli anni di isolamento forzato è diventata una hacker eccezionale, e proprio per questo motivo pare l'unica speranza per mettere in atto il piano di Cinder e sconfiggere una volta per tutte la regina Levana e il suo terribile esercito prima che invadano la Terra. Per farlo, però, Cinder e i suoi devono prima di tutto liberare Cress. Peccato che, una volta approdati sul satellite in cui è imprigionata, il piano non vada esattamente come previsto.
Dopo Cinder e Scarlet, Marissa Meyer ci regala un altro romanzo avvincente, il terzo della saga delle Cronache lunari, dove i colpi di scena si succedono in un mix perfetto di azione, humour e romanticismo. Ma soprattutto, ancora una volta, dà vita a un'eroina che i lettori difficilmente potranno dimenticare. 


CAPITOLI DAL 19 al 24

Negli scorsi capitoli abbiamo appreso quali sono le storie di Cress e del Capitano Thorne. Entrambi si sono aperti all'altro e hanno rivelato i loro più reconditi segreti e ciò li ha uniti - non che prima non lo fossero, Thorne lo ammetterà prima o poi. Nel 19estimo capitolo le cose cambiano e la storia si sposta su Kai e su ciò che sta succedendo a Palazzo e, generalmente, in tutto il mondo. Da quando Cress non è più sulla sua navicella e non può più fare il lavoro sporco per la Regina, le navicelle lunari non hanno più la loro protezione e sono ben visibili sui radar umani. L'imperatore assieme agli altri capi sta decidendo il da farsi. La soluzione più sentita è quella di dichiarare guerra alla Luna e di recuperare la propria indipendenza terrestre, senza più dover sottostare alle richieste della Regina, tuttavia Kai, pur essendo solo un ragazzo, sa che questa non è la scelta giusta. L'esercito lunare è molto più grande rispetto a quello terrestre e dispone di molte più armi. La guerra non è la soluzione più furba e Kai dichiara annullata qualunque decisione in proposito e afferma che ci penserà lui. Intanto, però, il giovane deve anche occuparsi dei preparativi all'imminente matrimonio. 

E Kai non gli aveva confidato che lui e Nainsi si erano di nuovo messi sulle tracce della principessa Selene. Non gli avrebbe mai detto che una parte di lui sperava che Cinder fosse sana e salva. E non avrebbe mai confessato ad anima viva quanto era terrorizzato, in ogni momento di ogni giorno. Quanta paura aveva di commettere un gigantesco errore. 

Nello stesso momento, in un'altra nazione del globo, Cress e il Capitano sono alle prese con il deserto, la scarsità di acqua rimasta e la continua - e fastidiosa - condizione di Thorne. In più, come se non fossero già abbastanza sfortunati, la ragazza scoprirà che cos'è un miraggio. La delusione sarà molto più cocente rispetto al sole caldo che li sta soffocando. Tuttavia, il capitano cerca di rassicurarla e sembra riuscirci. 
Parallelamente, scopriamo cos'è successo agli altri. Il dottor Erland sta curando Wolf e Cinder spera ardentemente che funzionerà. Il dottore è sorpreso che la cyborg abbia scelto come alleati un soldato e una guardia lunare e perciò la ragazza gli spiegherà tutto ciò che è successo dall'ultima volta che si sono visti. 
Erland chiederà a Cinder se è finalmente pronta a prendere in mano la propria eredità, il proprio ruolo, e sconfiggere Levana una volta per tutte. Cinder ora crede davvero di essere Selena, la principessa scomparsa, e sa che lei è l'ultima occasione di salvezza della Terra - e di Kai. 

Lei aggrottò le sopracciglia. «So di essere chi lei dice che sono. E qualcuno deve fermare Levana. Se quel qualcuno devo essere io, be’… sì, lo accetto. Sono pronta.» Abbassò lo sguardo su Wolf e ingoiò le parole che le bruciavano sulla lingua. 
O meglio, pensavo di essere pronta, prima di rovinare tutto.

Cinder gli spiega anche qual è il piano per sventare l'apocalisse e Erland le rivela chiaramente ciò che pensa. E di quanto sia oltremodo stupido. 
Il dottore pensa che la soluzione migliore sia che Cinder arrivi sulla Luna e che, una volta lì, rivendichi il trono di diritto. Tuttavia, la situazione è molto complicata e la ragazza non vuole abbandonare l'imperatore al proprio destino. Nello stesso istante, Erland rivela alla ragazza che alcuni individui della popolazione di Farafra, luogo in cui parte dei nostri eroi stanno al momento, sono Lunari e che la seguiranno ovunque e la appoggeranno per tutto poiché credono fermamente che il suo piano sia di uccidere Levana. 
Intanto Kai sta mettendo al corrente il taumaturgo lunare che ora risiede al castello della situazione fuori dall'atmosfera terrestre, ossia delle navicelle lunari apparse all'improvviso, tuttavia il taumaturgo è ben preparato a qualunque attacco da parte del giovane e alla fine della discussione, in qualche modo, riesce anche ad averla vinta e l'imperatore non può fare altro che lasciarlo andare. In quel momento entra Nainsi che ha delle notizie importanti per Kai e lui è quasi obbligato a mettere al corrente delle novità - e di tutto ciò che sta cercando - Torin, il suo consigliere. Una volta concluso l'aggiornamento Kai pensa che sia Scarlet la principessa lunare scomparsa ed ora è più che mai deciso a rintracciare Cinder visto che sicuramente saranno insieme. 


Capisco che vi sentiate in parte responsabile per averla condannata all’esecuzione» continuò Torin con un tono più gentile. «Ma dovete smetterla di idolatrarla.»
«Idolatrarla?» L’imperatore si voltò di nuovo verso di lui. «Io non la sto idolatrando.»
Il consigliere gli rivolse uno sguardo penetrante, finché Kai iniziò a sentirsi in imbarazzo.
«Può darsi che io provi una certa ammirazione per lei, ma perfino tu devi ammettere che il coraggio non le manca. Ti ricordi come ha tenuto testa a Levana al ballo? Non sei rimasto colpito? Neanche un po’?

La narrazione si sposta nuovamente su Cress e sul Capitano e scopriamo che la ragazza si è presa la febbre. Fortunatamente, incontrano delle persone, dei commercianti che si stanno dirigendo verso la città più vicina e i due si fingeranno dei novelli sposi per evitare che vengano fatte troppe domande. 
.....................................................

Ci rivediamo il 6 giugno con il penultimo appuntamento! Fatemi sapere cosa ne pensate di questo libro, mi raccomando. 
Buona giornata, 
Leen

GDL | "Cress" di Marissa Meyer





Ciao lettori! 

Dopo il gruppo di lettura per Cinder e quello per Scarlet, ora parte la lettura di CressL'iniziativa parte oggi, 6 maggio, e si concluderà a giugno, con un appuntamento bisettimanale - martedì e sabato - in cui ogni blog partecipante vi farà un recap su alcuni capitoli. Su Facebook potete trovare un gruppo in cui si può liberamente ciarlare sul libro in questione:) 






Cress (Cronache Lunari, #3)

di Marissa Meyer
Mondadori
€ 6,99 (ebook) € 19,00 (cartaceo)

Amazon | Goodreads
In uscita il 26 Aprile 2016

Cress ha solo sedici anni e per gran parte della sua vita ha vissuto prigioniera o, come preferisce dire lei, "damigella in difficoltà" su un satellite in orbita nello spazio, dove gli unici contatti con l'esterno sono avvenuti tramite Internet. Ed è proprio attraverso la Rete che viene contattata dalla Rampion, la nave spaziale del capitano Carswell Thorne, sulla quale viaggiano anche Cinder, Scarlet e Wolf. Cress, infatti, negli anni di isolamento forzato è diventata una hacker eccezionale, e proprio per questo motivo pare l'unica speranza per mettere in atto il piano di Cinder e sconfiggere una volta per tutte la regina Levana e il suo terribile esercito prima che invadano la Terra. Per farlo, però, Cinder e i suoi devono prima di tutto liberare Cress. Peccato che, una volta approdati sul satellite in cui è imprigionata, il piano non vada esattamente come previsto.
Dopo Cinder e Scarlet, Marissa Meyer ci regala un altro romanzo avvincente, il terzo della saga delle Cronache lunari, dove i colpi di scena si succedono in un mix perfetto di azione, humour e romanticismo. Ma soprattutto, ancora una volta, dà vita a un'eroina che i lettori difficilmente potranno dimenticare. 


 CALENDARIO




..............................................................


Cosa mi dite? Avete partecipato agli altri due gruppi di lettura?
Fatemi sapere, 
Leen

Recensione | "Cronache Lunari" di Marissa Meyer

Ciao lettori! Da qualche mese partecipo alla sfida di lettura di Gaia e per questo mese bisognava leggere un libro di un genere che non si legge spesso ed io ho scelto il genere del retelling. A Maggio è uscito Cress, il terzo volume delle Cronache Lunari di Marissa Meyer, che ho atteso per tantissimo tempo (si parla di anni!). E tutta la serie delle Cronache Lunari è una rivisitazione in chiave moderna e sci-fi delle fiabe che ci hanno accompagnati per la nostra infanzia. Poiché non vi ho mai parlato dei volumi precedenti, e delle due novelle che ho letto, ho pensato di farvi un'unica recensione. Sperando bene che sia cosa gradita:) 


Glitches (Cronache Lunari, #0.5)

Ho letto Glitches principalmente perché mi mancava tantissimo il mondo creato dalla Meyer e in secondo luogo perché l'ho trovato tradotto in italiano! C'è anche da dire che non sapevo che esistessero delle novelle di questa serie. 
Questa novella racconta di come Cinder è arrivata a Nuova Pechino e del viaggio che compì assieme a Grahan, colui che poi sarebbe divenuto il suo patrigno. Quindi non è altro che un prequel che permette al lettore di dare una visione alla vita di prima della nostra protagonista e fa anche capire com'è che tutto è nato e il motivo per cui Adri, la matrigna, detesta la ragazza-cyborg. 
Una storia molto carina che ho adorato leggere. Cinder non è ancora l'adolescente dalla scorza dura come una pietra, ma è semplicemente una ragazzina che vorrebbe tanto essere amata e che farebbe tutto ciò che è in suo poter per far avvenire ciò. Non sa ancora qual è il futuro che le aspetta e non sa quanto spietata sarà la sua vita sotto il tetto della famiglia Linh. 
In Glitches vediamo l'incontro fra Cinder e Peony. Negherei se vi dicessi che non mi sono sciolta come un ghiacciolo al sole. Peony è carinissima e dolcissima anche da bambina ed è un vero amore con la nuova sorellastra! È la prima che compie un passo avanti nella sua direzione, che la fa sentire nuovamente umana e che le dimostra umanità

Non approfondirò il discorso sulla trama e su come ho trovato questa novella perché rischio di fare dei veri e propri spoiler a chi non ha ancora letto il primo romanzo. 
Come ultima cosa vi dico che è stato molto divertente leggere di Cinder nei panni di una cyborg alle prime armi. Mi ha fatta morire :')


Anteprima | "Cress" di Marissa Meyer

Ciao lettori! Nel pomeriggio vi pubblicherò la recensione di "Lost World. Mondi perduti" ma per il momento vi voglio parlare di una prossima uscita edita Mondadori molto, molto succosa! 
Cress è terzo volume della serie Cronache Lunari di Marissa Meyer, arriverà finalmente in Italia verso la fine del mese! Avevo già accennato a Settembre di questo romanzo ma ora che posso darvi una data di uscita ufficiale posso parlarvene più approfonditamente.
Non avete idea da quanto aspettassi questo momento. Anni fa lessi i primi due volumi - Cinder e Scarlett - e dire che li adorai entrambi è veramente poco! 
Mi sono innamorata dello stile della Meyer e di Cinder, una protagonista che non rispecchia affatto i soliti standard. 

La storia che la Meyer ha intessuto è ricca di misteri, colpi di scena, momenti da cardiopalma e tanta tanta avventura.
Non vi dirò nulla sulla trama dei precedenti romanzi perché non voglio anticipare cose che magari non sapete ma posso dirvi qualcosa sulla saga in generale. E' un fantasy ambientato in un mondo post-apocalittico e ogni libro è un retelling in chiave moderna ed originale di una favola Disney. Infatti, in ordine troviamo: Cenerentola, Cappuccetto Rosso, Rapunzel e Biancaneve.     




Cress (Cronache Lunari, #3)

di Marissa Meyer
Mondadori
€ 6,99 (ebook) € 19,00 (cartaceo)

Amazon | Goodreads
In uscita il 26 Aprile 2016

Cress ha solo sedici anni e per gran parte della sua vita ha vissuto prigioniera o, come preferisce dire lei, "damigella in difficoltà" su un satellite in orbita nello spazio, dove gli unici contatti con l'esterno sono avvenuti tramite Internet. Ed è proprio attraverso la Rete che viene contattata dalla Rampion, la nave spaziale del capitano Carswell Thorne, sulla quale viaggiano anche Cinder, Scarlet e Wolf. Cress, infatti, negli anni di isolamento forzato è diventata una hacker eccezionale, e proprio per questo motivo pare l'unica speranza per mettere in atto il piano di Cinder e sconfiggere una volta per tutte la regina Levana e il suo terribile esercito prima che invadano la Terra. Per farlo, però, Cinder e i suoi devono prima di tutto liberare Cress. Peccato che, una volta approdati sul satellite in cui è imprigionata, il piano non vada esattamente come previsto.
Dopo Cinder e Scarlet, Marissa Meyer ci regala un altro romanzo avvincente, il terzo della saga delle Cronache lunari, dove i colpi di scena si succedono in un mix perfetto di azione, humour e romanticismo. Ma soprattutto, ancora una volta, dà vita a un'eroina che i lettori difficilmente potranno dimenticare. 
.....................................................



Adoro la cover di questo romanzo (è quella originale!) e la trama mi incuriosisce tantissimo! Invece voi cosa ne pensate?
Fatemi sapere commentando questo post,
Leen

Segnalazioni che vi faranno sorridere!

Segnalazioni
Ieri vi ho lasciato due anteprime, oggi vi lascio tre segnalazioni. Sono certa che queste vi piaceranno veramente tanto perché sono due libri di due autrici che mi avete sentita nominare - e che di cui ho recensito i libri - e l'ultimo libro è di una saga che era stata interrotta e sarà (finalmente!) ripresa in mano. Il nome di una delle due autrici l'avete letto parecchie volte sul blog, facciamo un piccolo test ma non sbirciate! Se vi dicessi che uno dei libri di cui vi parlerò è di una scrittrice che adoro, chi vi viene in mente? Se la risposta alla domanda è stata Colleen Hoover vi porgo i miei complimenti. Mi conoscete bene - o mi avete letta tanto!
Ebbene sì. Colleen Hoover torna da noi con un nuovo libro, Le confessioni del cuore, e torna anche Amy Harmon. Non potete non conoscerla! Ha scritto I cento colori del blu e Sei il mio sole anche di notte  oltre che essere parecchio famosa oltreoceano per altri suoi scritti che spero arriveranno da noi. Infine, ma non meno importante la saga delle Cronache Lunari ritorna! Cress, il terzo libro, verrà pubblicato - chi non ha iniziato la saga perché era stata interrotta, ha il tempo di recuperare i primi due volumi, leggerli e innamorarsi del mondo creato dalla Meyer. Purtroppo le date di uscita mi sono ignote, così come la cover che le case editrici adotteranno e le trame ufficiali ma vi lascio comunque ogni informazione che è in mio possesso. 
 



TITOLO: The Law of Moses
AUTRICE: Amy Harmon
EDITORE: Newton Compton
IN ARRIVO IN ITALIA, DATA ANCORA IGNOTA

Se ti raccontassi fin da capo, fin dall'inizio che io lo persi, sarà più facile per te da sopportare.
Saprai che sta per arrivare, e ti farà male. Ma sarai in grado di prepararti.
 
Qualcuno lo trovò in un cesto del bucato di una lavanderia a gettoni, avvolto in un asciugamano, nato da qualche ora e vicino alla morte. Lo chiamarono il bebè Moses quando pubblicarono la sua storia nelle notizie delle ore dieci - il neonato abbandonato in un cesto in una squallida lavanderia, nato da una cocainomane e previsto di avere tutti i generi di problemi. Immaginai il bebè rotto, Moses, che avesse una crepa gigante che attraversava tutto il suo corpo, come se fosse stato spezzato alla nascita. Sapevo che non era questo il significato del termine, ma l'immagine mi restò in mente.
Forse il fatto che lui fosse spezzato mi attirò fin dall'inizio. Era successo prima che io nascessi, e quando incontrai Moses e mia madre mi raccontò tutto su di lui, la storia era una vecchia notizia oramai e nessunovoleva aver a che fare con lui. Le persone amano i bebè, persino quelli malati. Anche quelli spezzati. Ma i bebè crescono per diventare bambini, e i bambini crescono per diventare adolescenti. Nesuno vuole un adolescene incasinato. E Moses era incasinato. Moses era una legge a parte. Ma era anche strano, esotico e bellissimo. Essere con lui avrebbe cambiato la mia vita in modi in cui non avrei mai immaginato. Forse avrei dovuto stargli lontano. Forse avrei dovuto ascoltare. Mia madre mi avvertì. Persino Moses mi avvertì. Ma io non me ne andai.
E cosi inizia una storia di sofferenze e di promesse, di dolore e guarigione, di vita e di morte. Una storia del prima e del dopo, dei nuovi inizi senza fine. Ma soprattutto...una storia d'amore.
 



TITOLO: Le confessioni del cuore
AUTRICE: Colleen Hoover
EDITORE: Leggereeditore
PREZZO CARTACEO: € 12,90
IN ARRIVO IN ITALIA, DATA ANCORA IGNOTA

Auburn Reed ha tutta la sua vita pianificata. I suoi obiettivi sono la priorità e non c'è spazio per gli errori. Ma quando entra in uno studio d'arte di Dallas in cerca di lavoro, non si aspetta di provare una profonda attrazione per l'enigmatico artista che lavora lì, Owen Gentry. Per una volta Auburn corre un rischio e da al cuore pieno controllo, solo per scoprire che Owen sta tentando di non far trapelare dei segreti scottanti. La grandezza del suo passato minaccia di distruggere tutto ciò che è importante per Auburn, e l'unico modo per mantenere un minimo di equilibrio nella sua vita, è eliminare da essa Owen. E l'ultima cosa che vuole Owen è perdere Auburn ma non riesce a convincerla che la verità è una cosa soggettiva così com'è l'arte. Tutto quello che dovrebbe fare per salvare la loro relazione è confessare. Ma in questo caso, la confessione potrebbe essere molto più devastane che il peccato vero e proprio...

Until I di



TITOLO: Cress (Le cronache lunari, #3)
AUTRICE: Marissa Meyer
IN USCITA NEL 2016

In questo terzo libro della serie, Cinder e il capitano Thorne sono in fuga, con Scarlet e Wolf al seguito. Insieme stanno tramando per rovesciare la terribile regina Levana e il suo esercito. La loro unica speranza è Cress, che è stata intrappolata su un satellite fin dall'infanzia con la sola compagnia della tecnologia. Questo ha fatto di lei un'eccellente hacker, ma purtroppo ha appena ricevuto ordini da Levana di rintracciare Cinder e il suo bel complice. Dopo un audace salvataggio finito male, il gruppo è costrettoa separarsi. Cress ha finalmente la sua libertà, ma le costerà cara.
Nel frattempo, la regina Levana farà di tutto affinché il matrimonio con Kai avvenga. Cress, Scarlett e Cinder non si saranno proposte per salvare il mondo, ma potrebbero essere le uniche a poterlo fare.


_________________________________

Così come per Forse un giorno anche per questo nuovo libro la Hoover ha avuto una collaborazione. Se nel primo troviamo una colonna sonora, nelle Confessioni del cuore troveremo delle vere e proprie opere d'arte; commissionate a Daniel O'Conner, un artista londinese, che ha raffigurato le confessioni che i lettori hanno lasciato a Colleen. Ne ha parecchie di idee favolose!
Ditemi un po'... quale di queste belle novità vi fa andare più in fibrillazione? Per quanto mi riguarda, sono tutte autrici che hanno fatto battere il cuore ma il terzo libro della saga della Meyer lo sto aspettando da veramente troppo tempo! Odio le saghe interrotte. Non ha senso interrompere una saga che vende tanto per comprare i diritti di altre che, magari, non piaceranno come la precedente. Fortunatamente l'hanno ripresa in mano!
Lasciatemi un vostro pensiero nei commenti,
a presto.